Delitto di Garlasco, Dna illeggibile in oltre metà dei campionamenti

Finora emersi solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi

Solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi, e non di Andrea Sempio, sono stati individuati dai 21 campionamenti effettuati sui rifiuti sequestrati nella villetta di Garlasco nell’immediatezza dell’omicidio e tra i reperti al centro dell’incidente probatorio disposto nell’ambito della nuova indagine della Procura di Pavia. È la conferma delle indiscrezioni emerse dalle prime analisi, di parte e parziali, effettuate dalla schiera di consulenti nominati dalla difesa di Sempio, di Stasi, che sta espiando 16 anni di carcere, e della famiglia Poggi.

Secondo quanto riferito, da 11 dei 21 campioni è impossibile ricavare un profilo genetico leggibile. Altri 5 profili si prestano ad approfondimenti e possono essere interpretati anche se, in base agli esami finora svolti, portano a Chiara. Della vittima è stato individuato il Dna sui due barattoli di Fruttolo, su un piattino di plastica e sul sacchetto della spazzatura, mentre sulla cannuccia è stato isolato il profilo di Alberto.

Pubblicità

Quelli trapelati sono gli esiti di accertamenti sui dati grezzi che i periti nominati dal gip pavese Daniela Garlaschelli, hanno inviato ai genetisti con cui il prossimo 4 luglio si incontreranno di nuovo per la comparazione ufficiale delle tracce genetiche con i tamponi repertati e conservati a temperature bassissime.

Setaro

Altri servizi

«Chi non tene ‘o core nun tene niente»: storie dietro i detti napoletani

Perché il cuore conta: il mistero dietro i proverbi più famosi Nel panorama ricco e colorito della cultura partenopea, i detti napoletani rappresentano un patrimonio...

Dl Terra fuochi, Cerreto (FdI): “svolta attesa da anni”

"Con l'approvazione del Decreto Terra dei Fuochi si apre una nuova pagina di giustizia ambientale e sociale per un territorio troppo a lungo martoriato...

Ultime notizie

Uccise la madre e la sorella dell’ex fidanzata: finanziere condannato all’ergastolo

Parte civile: «Desirèe punita psicologicamente perché voleva lasciarlo» La furia omicida arrivò in un pomeriggio di febbraio, un duplice femminicidio che lasciò sotto choc una...

Regionali, nelle Marche si conferma il centrodestra: Acquaroli ancora presidente

Lo sconfitto Ricci: «I marchigiani hanno scelto la continuità» Francesco Acquaroli è stato confermato alla guida della Regione Marche. Il governatore uscente, sostenuto dalla coalizione...

Tragedia familiare nel Beneventano: la fuga di Salvatore Ocone durata 12 ore

Insieme a lui trovati anche i figli, il 15enne senza vita È durata dodici ore la fuga di Salvatore Ocone, il 58 enne di Paupisi...