Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui capelli trovati in mano alla 14enne

Forse la ragazza ha provato a difendersi

La Procura di Napoli Nord ha disposto una serie di accertamenti nell’ambito delle indagini sull’omicidio sulla 14enne, Martina Carbonaro, uccisa ad Afragola dall’ex fidanzato, Alessio Tucci, 19 anni. Tra gli elementi sotto analisi dei capelli trovati tra l’indice e il pollice della mano della povera ragazza.

I Ris, riferisce un articolo di Leandro Del Gaudio su «il Mattino», eseguiranno giovedì le analisi anche sulla pietra che è stata usata dal 19enne per colpire Martina e su altri reperti, come le scarpe indossate dal ragazzo. I capelli trovati tra le mani della ragazza potrebbero significare che, prima di morire, ha tentato di difendersi. Di ribellarsi alla furia del 19enne. Purtroppo inutilmente.

Pubblicità

Martina è stata uccisa dall’ex fidanzato il 27 maggio scorso all’interno di un edificio abbandonato dello Stadio Moccia di Afragola. Colpita 4 volte alla testa con una pietra che Tucci aveva trovato a terra dopo che la giovane, intenzionata a interrompere la relazione che durava da due anni, le aveva negato un abbraccio.

Dopo averla colpita con la pietra, il 19enne tentò di nasconderla dietro un cumulo di rifiuti e un armadio. Il suo telefono, invece, fu spento e nascosto in una intercapedine. Il 19enne per due giorni, fino al ritrovamento del corpo e alla sua confessione, partecipò alle ricerche della ragazza insieme ai genitori.

Setaro

Altri servizi

Uccide 33enne e la nasconde, imprenditore confessa e fa trovare il cadavere

La donna era scomparsa dall'11 settembre «L’ho uccisa io». Emanuele Ragnedda, 41 anni di Arzachena, imprenditore del vino tra i più noti in Sardegna, alla...

Napoli, Manfredi: «Coppa America accelera la bonifica a mare di Bagnoli»

Il sindaco: «In 3-4 anni bonifica a terra sarà sicuramente completata» Con la Coppa America, in programma a Napoli nel 2027, «si accelera la bonifica...

Ultime notizie

Costi delle Municipalità alle stelle: scure della Giunta, approvato il ridimensionamento

Tagli ai trattamenti economici e ai gettoni delle commissioni La Giunta Comunale di Napoli ha approvato all’unanimità una proposta di deliberazione che sarà sottoposta al...

Pulcinella, il volto di Napoli: storia, leggende e il teatro dei burattini

Le sue origini sono avvolte nel mistero e nelle credenze popolari Pulcinella per Napoli è molto più di una semplice maschera: è il simbolo della...

Lo strano concetto di pace: manifestare per Gaza devastando Milano

Tensioni anche a Torino, Bologna, Marghera e Napoli Una violenza urbana come a Milano non si vedeva da 10 anni, dal corteo No Expo del...