Il Centro di Iniziativa Meridionale riprende le attività: nominato il nuovo presidente

Giovanni Papa eletto con voto unanime

Dopo un lungo periodo di pausa, i soci del Centro di Iniziativa Meridionale, storica associazione fondata oltre vent’anni fa da Antonio Parlato, Angelo Manna, Bruno Esposito e altri autorevoli esponenti del meridionalismo, hanno deciso di rilanciare le attività dell’organizzazione.

La decisione è maturata nel corso di una recente riunione, nel corso della quale si è sviluppato un ampio confronto sull’attuale condizione del Mezzogiorno. In particolare, è stata espressa forte preoccupazione per gli effetti potenzialmente penalizzanti della riforma dell’autonomia differenziata, che rischia di acuire i divari territoriali già esistenti. I soci hanno inoltre sottolineato l’assenza di una reale politica nazionale di sviluppo per il Sud, evidenziando la necessità di tornare a fare sentire una voce forte e autorevole in difesa degli interessi meridionali.

Pubblicità

A seguito di questo confronto, l’assemblea ha affrontato l’unico punto all’ordine del giorno: il rinnovo del direttivo dell’associazione. Su proposta del socio fondatore onorevole Bruno Esposito, già presidente, e con voto unanime dei presenti, i soci hanno eletto il dott. Giovanni Papa nuovo presidente del Centro di Iniziativa Meridionale. Nei prossimi giorni saranno assegnati gli altri incarichi per completare l’organigramma e definire le linee programmatiche del rilancio dell’associazione, che intende tornare ad essere un punto di riferimento nel dibattito culturale e politico

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio: fiamme tra Trecase e Torre del Greco

Barriere d’acqua, in via precauzionale, a difesa delle abitazioni Si lavora ancora sulle pendici del Vesuvio per domare l’incendio nell’area del Parco del Vesuvio. La...

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...

Ultime notizie

Arzano, Aruta: chiusura Md dopo la sentenza del Tar Campania

Dalla sindaca vicinanza a dipendenti coinvolti Nella tarda mattinata di ieri, 6 agosto, la sindaca Cinzia Aruta ha incontrato i rappresentanti della proprietà del supermercato...

Monte Faito, Di Bari: da Eav un progetto che porti a soluzione per il trasporto pubblico locale

Il prefetto: «Fiducia nel lavoro della magistratura» L’EAV, ente che si occupa per la Regione Campania del trasporto pubblico, sta pianificando il progetto che porti...

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...