Omicidio di Martina Carbonaro, Tucci scrive a papa Leone: «Chiedo perdono per quello che ho fatto»

La missiva consegnata a un sacerdote

Poche righe per tentare di spiegare la propria versione, la sua tesi su quanto è accaduto quel maledetto 26 maggio scorso ad Afragola. A scriverle è Alessio Tucci, 19 anni, che ha ucciso a colpi di pietra l’ex fidanzata, la 14enne Martina Carbonaro. Tucci ha deciso di prendere carta e penna e mandare una missiva a papa Leone XIV: «Chiedo perdono per quello che ho fatto». Una lettera, scrive Dario Del Porto su «Repubblica», consegnata a un sacerdote che presta servizio in carcere, con la speranza che venga recapitata al Pontefice.

In quelle poche righe Tucci racconta, almeno secondo la sua versione, al Papa cosa è successo quel lunedì pomeriggio, quando viene ripreso anche dalle telecamere di sorveglianza mentre passeggia con la povera Martina Carbonaro, sempre più decisa a interrompere la relazione.

Pubblicità

Una decisione, secondo quanto emerso dalle indagini, che non sarebbe piaciuta ad Alessio Tucci. Il 19enne, nelle immagini, viene ripreso più volte mentre si porta le mani al volto. Poi il tragico omicidio, che ha spezzato una giovane vita innocente in un cantiere nei pressi dello stadio comunale Luigi Moccia. Uccisa di spalle, a colpi di pietra, per aver rifiutato un abbraccio.

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Immagini e post inopportuni, Riggi: «Chiedo rispetto per la mia squadra»

L'avvocato: «Non merita minacce solo perché di centrodestra» Da qualche ora è diventata virale la fotografia che ritrae la sede elettorale del candidato di Fratelli...

Ultime notizie

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...