Cinque anni e 6 mesi per bancarotta: sentenza definitiva per l’ex senatore Vincenzo Nespoli

Si è costituito presso la casa circondariale di Larino

Dopo oltre sedici anni di procedimenti, si è chiuso in via definitiva il caso giudiziario che vedeva coinvolto Vincenzo Nespoli, ex parlamentare del Popolo della Libertà dal 2008 al 2013 ed ex primo cittadino di Afragola. A mettere la parola fine, nella giornata di ieri, è stata la Corte di Cassazione, che ha confermato la condanna a cinque anni e sei mesi per bancarotta, dopo due precedenti annullamenti.

La Procura ha contestato all’ex senatore — assistito dall’avvocato Vincenzo Maiello — di essere stato l’amministratore di fatto di una società di vigilanza e di averne causato il dissesto, influenzando scelte gestionali che avrebbero favorito interessi politico/elettorali. Nespoli si è costituito presso la casa circondariale di Larino. L’indagine era stata condotta dai magistrati Vincenzo Piscitelli e Henry John Woodcock della Procura di Napoli.

Setaro

Altri servizi

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

Ultime notizie

Torre del Greco, grave scontro tra due scooter: 40enne deceduto

Un ragazzo di 15 anni è ricoverato in gravi condizioni Un uomo di 40 anni è morto e un ragazzo di 15 anni è ricoverato...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...