Torre Annunziata, Oplonti Futura: regolamentare gli orari delle attività commerciali notturne

Proposte misure a tutela dell’ordine pubblico nella zona costiera

Il gruppo consiliare Oplonti Futura ha formalmente presentato questa mattina un’interpellanza indirizzata al sindaco Corrado Cuccurullo, al presidente del Consiglio Comunale Davide Alfieri, all’assessore alla sicurezza e al commercio Tania Sorrentino, nonché al Comandante della Polizia Municipale di Torre Annunziata. L’obiettivo è mettere a fuoco alcune criticità connesse alla gestione della vita notturna in città, soprattutto in relazione al turismo e alla sicurezza.

Punti Chiave Articolo

Nell’atto si sottolinea come il territorio oplontino stia assumendo sempre più una forte connotazione turistica, con particolare riguardo alla fascia costiera e all’area prospiciente gli stabilimenti balneari. Questo trend porta a un incremento significativo del flusso serale e notturno di residenti, visitatori e frequentatori, specialmente nel periodo estivo. Tale aumento rende necessario un equilibrato bilanciamento tra le offerte di intrattenimento e la salvaguardia della sicurezza pubblica e del riposo dei cittadini.

Pubblicità

Oplonti Futura richiama inoltre l’attenzione sulle recenti assunzioni effettuate nel corpo della Polizia Municipale, che possono rappresentare una risorsa strategica per affrontare queste problematiche.

Nel merito, l’interpellanza chiede innanzitutto se l’amministrazione intenda emanare un’ordinanza sindacale che regoli in modo omogeneo e pianificato la chiusura dei locali pubblici, stabilendo un limite massimo alle ore 3:00 della notte. Questa misura vorrebbe salvaguardare sia gli interessi economici degli esercenti, sia la qualità della vita degli abitanti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La proposta

In secondo luogo, si sollecita la valutazione circa l’opportunità di adottare provvedimenti mirati a garantire un migliore controllo dell’ordine pubblico e a migliorare l’esperienza turistica. Tra le proposte vi è l’istituzione di un’isola pedonale nelle ore serali e notturne lungo la costa più frequentata, con particolare attenzione all’area antistante gli stabilimenti balneari e ai locali di svago.

Come alternativa o integrazione, viene suggerita l’organizzazione di turni straordinari per la Polizia Municipale durante le ore serali e notturne, sfruttando il potenziamento del corpo con le nuove assunzioni. L’obiettivo è assicurare una presenza costante e preventiva nei momenti più delicati della giornata. Infine, il gruppo consiliare chiede che l’interpellanza venga discussa nella prima sessione utile del Consiglio Comunale.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Ultime notizie

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Oriolo Romano, nuovo attacco al circolo di FdI: metodi mafiosi che non possono essere tollerati

Per la terza volta in meno di due mesi Ancora un attacco, ancora una ferita inferta alla comunità locale. Nella notte fra il 4 e...