Torre Annunziata, Oplonti Futura: regolamentare gli orari delle attività commerciali notturne

Proposte misure a tutela dell’ordine pubblico nella zona costiera

Il gruppo consiliare Oplonti Futura ha formalmente presentato questa mattina un’interpellanza indirizzata al sindaco Corrado Cuccurullo, al presidente del Consiglio Comunale Davide Alfieri, all’assessore alla sicurezza e al commercio Tania Sorrentino, nonché al Comandante della Polizia Municipale di Torre Annunziata. L’obiettivo è mettere a fuoco alcune criticità connesse alla gestione della vita notturna in città, soprattutto in relazione al turismo e alla sicurezza.

Punti Chiave Articolo

Nell’atto si sottolinea come il territorio oplontino stia assumendo sempre più una forte connotazione turistica, con particolare riguardo alla fascia costiera e all’area prospiciente gli stabilimenti balneari. Questo trend porta a un incremento significativo del flusso serale e notturno di residenti, visitatori e frequentatori, specialmente nel periodo estivo. Tale aumento rende necessario un equilibrato bilanciamento tra le offerte di intrattenimento e la salvaguardia della sicurezza pubblica e del riposo dei cittadini.

Pubblicità

Oplonti Futura richiama inoltre l’attenzione sulle recenti assunzioni effettuate nel corpo della Polizia Municipale, che possono rappresentare una risorsa strategica per affrontare queste problematiche.

Nel merito, l’interpellanza chiede innanzitutto se l’amministrazione intenda emanare un’ordinanza sindacale che regoli in modo omogeneo e pianificato la chiusura dei locali pubblici, stabilendo un limite massimo alle ore 3:00 della notte. Questa misura vorrebbe salvaguardare sia gli interessi economici degli esercenti, sia la qualità della vita degli abitanti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La proposta

In secondo luogo, si sollecita la valutazione circa l’opportunità di adottare provvedimenti mirati a garantire un migliore controllo dell’ordine pubblico e a migliorare l’esperienza turistica. Tra le proposte vi è l’istituzione di un’isola pedonale nelle ore serali e notturne lungo la costa più frequentata, con particolare attenzione all’area antistante gli stabilimenti balneari e ai locali di svago.

Come alternativa o integrazione, viene suggerita l’organizzazione di turni straordinari per la Polizia Municipale durante le ore serali e notturne, sfruttando il potenziamento del corpo con le nuove assunzioni. L’obiettivo è assicurare una presenza costante e preventiva nei momenti più delicati della giornata. Infine, il gruppo consiliare chiede che l’interpellanza venga discussa nella prima sessione utile del Consiglio Comunale.

Setaro

Altri servizi

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...

Ultime notizie

L’Italia conferma il «sostegno» all’Ucraina: «Da Mosca no segnali di distensione»

Dodicesimo pacchetto di aiuti militari L’Italia conferma il «pieno sostegno» all’Ucraina, tradotto anche nel dodicesimo pacchetto di aiuti militari (in arrivo) e nella «partecipazione alle...

Operazione antidroga in provincia di Napoli: arrestate 9 persone

Stupefacenti trovati in una lavatrice e nascosti in un reggiseno Da Ercolano a Castello di Cisterna, da Ischia fino a Sant’Anastasia. E poi Afragola, Villaricca...

Regionali, Librandi: «La Campania ha tante ricchezze ma paga decisioni sbagliate»

Il candidato a ilSud24: «Vogliamo una Regione che aiuti i giovani» «La concretezza è la mia rivoluzione». Uno slogan breve, incisivo, per lanciare la sua...