Cellulari e taglierino: nuove accuse per il 17enne condannato per l’omicidio di Santo Romano

Indagato anche il compagno di cella

Lo scorso 27 maggio, durante una perquisizione all’interno del carcere minorile di Casal del Marmo, in provincia di Roma, sono stati sequestrati alcuni oggetti nella cella del giovane recentemente condannato in primo grado a 18 anni e 8 mesi per l’omicidio di Santo Romano. Tra il materiale rinvenuto, un telefono cellulare completo di scheda SIM e un taglierino artigianale, costruito utilizzando il manico di uno spazzolino e una lametta da barba.

La nuova inchiesta che coinvolge il minorenne è coordinata dalla Procura per i Minori di Roma, con la pm Maria Teresa Leacche. Il ragazzo è stato convocato per domani e avrà la possibilità di rispondere alle accuse. Insieme a lui è indagato anche il compagno di cella, un diciottenne originario di Catania.

Pubblicità

L’indagine ha preso il via da alcune fotografie pubblicate sui social, in cui il minore appariva con l’interno del carcere sullo sfondo. Le immagini erano comparse online sia prima che dopo la condanna. In un primo momento, i familiari avevano sostenuto che si trattasse di screenshot tratti da videochiamate effettuate durante i colloqui, ma alcune delle fotografie ritraevano ambienti diversi, sollevando dubbi sull’origine reale delle immagini.

Non sono invece emersi riscontri concreti in merito ad altre fotografie pubblicate sul profilo del ragazzo dopo la sentenza, accompagnate da frasi di scherno sulla condanna. Secondo quanto ipotizzato, è possibile che quelle immagini siano state caricate da altre persone utilizzando materiale già presente sui social, senza che il giovane ne fosse a conoscenza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il minorenne, racconta un articolo di Nico Falco su «Fanpage», risulta coinvolto anche in un secondo procedimento, seguito dalla Procura per i Minori di Napoli. I fatti risalgono al marzo scorso, periodo precedente alla condanna per l’omicidio di Santo Romano, durante il quale era detenuto nell’istituto minorile di Airola. Anche in quel caso le indagini riguardano l’introduzione di telefoni cellulari in carcere. Insieme a lui sono indagati il fratello e un’altra persona.

Setaro

Altri servizi

Narcotrafficante stanato in Albania: era latitante dal 2013

Deve scontare 29 anni di reclusione Era irreperibile dall’aprile del 2013 Armando Bako, latitante da oltre 10 anni e arrestato in Albania nell’ambito di indagini...

Candidata alle regionali ai domiciliari, Cirielli e Fico ai ferri corti sulla legalità

Sei arresti nel Casertano. Indagato un carabiniere Appalti e favori al clan in cambio di voti: è l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari Veronica...

Ultime notizie

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...

Latitante in fuga da un anno arrestato: il 35enne vicino al clan Orlando-Polverino-Nuvoletta

Trovate schede telefoniche straniere e uno smartphone criptato Era riuscito a sfuggire al blitz dei carabinieri un anno fa. È stato fermato a Qualiano mentre...

Eindhoven, arrestati ed espulsi 180 tifosi del Napoli prima del match di Champions

Provvedimenti preventivi per evitare scontri nel centro olandese Circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati ed espulsi da Eindhoven dopo essere stati fermati dalla...