Cellulari e taglierino: nuove accuse per il 17enne condannato per l’omicidio di Santo Romano

Indagato anche il compagno di cella

Lo scorso 27 maggio, durante una perquisizione all’interno del carcere minorile di Casal del Marmo, in provincia di Roma, sono stati sequestrati alcuni oggetti nella cella del giovane recentemente condannato in primo grado a 18 anni e 8 mesi per l’omicidio di Santo Romano. Tra il materiale rinvenuto, un telefono cellulare completo di scheda SIM e un taglierino artigianale, costruito utilizzando il manico di uno spazzolino e una lametta da barba.

La nuova inchiesta che coinvolge il minorenne è coordinata dalla Procura per i Minori di Roma, con la pm Maria Teresa Leacche. Il ragazzo è stato convocato per domani e avrà la possibilità di rispondere alle accuse. Insieme a lui è indagato anche il compagno di cella, un diciottenne originario di Catania.

Pubblicità

L’indagine ha preso il via da alcune fotografie pubblicate sui social, in cui il minore appariva con l’interno del carcere sullo sfondo. Le immagini erano comparse online sia prima che dopo la condanna. In un primo momento, i familiari avevano sostenuto che si trattasse di screenshot tratti da videochiamate effettuate durante i colloqui, ma alcune delle fotografie ritraevano ambienti diversi, sollevando dubbi sull’origine reale delle immagini.

Non sono invece emersi riscontri concreti in merito ad altre fotografie pubblicate sul profilo del ragazzo dopo la sentenza, accompagnate da frasi di scherno sulla condanna. Secondo quanto ipotizzato, è possibile che quelle immagini siano state caricate da altre persone utilizzando materiale già presente sui social, senza che il giovane ne fosse a conoscenza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il minorenne, racconta un articolo di Nico Falco su «Fanpage», risulta coinvolto anche in un secondo procedimento, seguito dalla Procura per i Minori di Napoli. I fatti risalgono al marzo scorso, periodo precedente alla condanna per l’omicidio di Santo Romano, durante il quale era detenuto nell’istituto minorile di Airola. Anche in quel caso le indagini riguardano l’introduzione di telefoni cellulari in carcere. Insieme a lui sono indagati il fratello e un’altra persona.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, i sindacati sfidano PrimaVera e il Comune: «Sicurezza e diritti calpestati»

Le organizzazioni avviano procedura di raffreddamento Le organizzazioni sindacali non le mandano a dire al Comune di Torre Annunziata e alla società PrimaVera. Con un...

L’Ue e la von der Leyen s’inventano 60 miliardi di tasse per mettere le mani in tasca ai cittadini

La sinistra italiana, non potendo prendersela con Trump e Meloni, tace Ma la sinistra italiana tace. A che gioco stanno giocando von der Leyen &...

Ultime notizie

La droga nascosta tra le zucche nei tir dalla Spagna – NOMI E VIDEO

I dettagli dell'operazione a Napoli e Marano Era una 43enne spagnola, Sonia Perez Alcaraz, per la quale è stato emanato un mandato di arresto europeo,...

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Urso: «Basta dazi interni in Ue, con gli Usa bisogna trattare»

Ex Ilva, Il ministro: «Ricomporre la frattura tra industria e salute» «Liberare l’industria europea dai ‘dazi interni’, fare con urgenza le riforme e da subito...