Diede fuoco alla vicina di casa per un posto auto: condannato

Antonella Iaccarino morta dopo 47 giorni di agonia

La seconda sezione della corte di assise di Napoli (presidente Cristiano) ha condannato all’ergastolo Francesco Riccio, l’uomo che il 5 settembre 2023 dopo una lite per un posto auto nel cortile condominiale a Quarto, in provincia di Napoli, diede alle fiamme la sua vicina di casa Antonella Iaccarino, la donna morta a 48 anni dopo 47 giorni di agonia per le gravissime ustioni riportate.

Punti Chiave Articolo

Presenti in aula i familiari della vittima, alcuni in lacrime quando il giudice ha letto il dispositivo di sentenza. Il giudice ha accolto la richiesta formulata dalla Procura di Napoli, rappresentata in processo dal sostituto procuratore Maurizio De Marco.

Pubblicità

La figlia in lacrime

«Ha avuto quello che si meritava ed è stata una grande soddisfazione sentire la parola ergastolo». Così, in lacrime, abbracciata al padre Massimo, Alessia Castaldo ha commentato la sentenza. «È un sollievo per noi e per mamma – ha detto ancora Alessia – anche lei può stare tranquilla: ci manca da morire e lotteremo ancora per lei».

«Giustizia è fatta – ha detto l’avvocato Luigi Musolino, legale della famiglia della vittima – la Procura con il suo rappresentante (il pm De Marco) ha fatto un ottimo lavoro protagonista di una grande indagine e di una grande istruttoria dibattimentale. Abbiamo dimostrato i fatti e la corte ci ha seguito, con una condanna che è quella che ci aspettavamo. Una condanna – ha detto ancora l’avvocato Musolino – che non ci restituirà la signora Antonella».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo il legale c’è stata una giusta risposta della Giustizia a un atto «illogico, di una crudeltà estrema compiuto da una persona che non merita assolutamente di stare in libertà».

Per l’avvocato durante il processo l’imputato ha mantenuto un comportamento docile ma «le sue gesta sono state estremamente gravi. A noi non compete esaminare la natura dell’uomo, è stato un processo complesso, molto sofferto da parte della famiglia e devo dire che considerando i tempi della giustizia italiana è stato un processo breve che ha dato soddisfazione al cittadino, alla famiglia». La famiglia ha preso parte a tutte le udienza del procedimento giudiziario sempre indossando una maglietta sulla quale hanno fatto stampare una foto della povera Antonella Iaccarino.

Setaro

Altri servizi

Smantellata la banda dello ‘spoofing’: undici arresti per truffe ai correntisti | VIDEO

Carabinieri e banche smascherano rete criminale tra Giugliano e Napoli Un gruppo di truffatori è finito nel mirino dei carabinieri della compagnia di Giugliano per...

Tra fiabe e note partenopee: dentro l’universo creativo di Dadà

La cantautrice: Non riesco a immaginare una canzone senza il contorno Il nome Dadà si riferisce a Gaia Eleonora Cipollaro, cantautrice napoletana che con la...

Ultime notizie

Napoli, infortunio muscolare per il capitano Stanislav Lobotka

Il calciatore potrebbe restare fuori qualche settimana Il Napoli rischia di perdere Stanislav Lobotka per qualche settimana. Il trentenne centrocampista slovacco, infortunatosi domenica nel match...

Accordo Israele-Hamas, Meloni: «Notizia straordinaria, occasione da non perdere per la pace»

Italia contribuirà a stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Gaza La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto con entusiasmo l’accordo siglato in Egitto per l’applicazione...

Acerra, intensificati i controlli ambientali: due denunciati per abbandoni di rifiuti

Sono residenti in comuni limitrofi Acerra intensifica la battaglia contro l’abbandono illecito di rifiuti. Nell’ambito del piano strategico per la tutela del decoro urbano, la...