Campi Flegrei, dopo le verifiche sgomberati 19 nuclei familiari

Circa 40 i controlli sull’agibilità degli edifici

Sono circa 40 i controlli sull’agibilità degli edifici effettuati a seguito del nuovo sciame sismico registrato anche oggi nell’area dei Campi Flegrei. «Verifiche – ha chiarito il prefetto di Napoli Michele Di Bari al termine della riunione nella sede della Protezione Civile di Monteruscello con i sindaci dei Campi Flegrei – che entro stasera saranno completate. Per quanto riguarda i nuclei familiari in totale oggi gli assegnatari di ordinanze di sgombero sono 19, tutte sul territorio di Pozzuoli, per un totale di 83 persone e alcuni sono in autonoma sistemazione, altri in struttura alberghiera».

Di Bari, rispondendo alla domanda sullo stato di emergenza che il ministro Musumeci intende dichiarare, ha detto: «Si è discusso esclusivamente – ha detto – delle condizioni sempre dignitose che noi dobbiamo assicurare alle persone che autonomamente lasciano la propria abitazione e le persone che sono state destinatarie di ordinanze di sgombero. Sulla scorta anche delle esperienze pregresse, stiamo migliorando sempre più gli standard nelle aree di attesa e di accoglienza. Questo è il tema di oggi, un tema molto complesso perché dobbiamo stare vicini a esigenze e bisogni di persone che vivono già un momento particolare».

Pubblicità

«Oggi – ha aggiunto il prefetto – abbiamo rafforzato le attività relative agli aspetti sanitari. C’era anche il direttore generale dell’Asl Verdoliva, c’era il capo della Protezione Civile della Regione Campania Giulivo, impegnati in attività precipua e importante. Oggi è emerso che non ci sono molte ordinanze di sgombero ed entro la serata tutte le verifiche richieste da parte dei vigili del fuoco saranno completate, il direttore regionale dei vigili del fuoco sta facendo un lavoro importante con i collaboratori. Di questo abbiamo parlato e daremo conto nei prossimi giorni. Anche dal punto di vista delle forze di polizia, con cui già da ieri abbiamo interloquito in un incontro ad hoc, sono stati rafforzati i servizi di prevenzione e controllo del territorio, anche ai fini anti-sciacallaggio c’è una grande attenzione da parte di tutti».

Setaro

Altri servizi

Rapina in un ufficio postale a Napoli: due banditi in manette

Il furto sotto gli occhi di numerosi testimoni Rapina in ufficio postale di via Caravaggio, nel quartiere di Fuorigrotta a Napoli. Poco fa due dei...

Caos movida a Napoli, Esposito: «Il Tribunale condanna il Comune»

Risarcimento da 40 mila euro per ognuno dei 19 ricorrenti «La IV sezione del Tribunale di Napoli si è pronunciata in merito al giudizio iniziato...

Ultime notizie

Paura a Pompei, ferisce la moglie e si barrica in casa con i figli: arrestato

La donna è riuscita a fuggire ed è corsa dai carabinieri Notte di terrore a Pompei. Intorno alle 2, una donna di 34 anni si...

Campi Flegrei, Musumeci: «Il Governo vuole lo stato d’emergenza»

Il ministro: ricordiamo che è uno dei vulcani più pericolosi al mondo «Cominciamo col dire che questi episodi potrebbero continuare a manifestarsi. Quando parliamo dei...

Camorra, confermata la confisca dei beni di 3 condannati del clan Polverino

Segnalato alla Dda un immobile da sgomberare dal 1998 Confermata la confisca al clan Polverino, ma c’è un immobile da sgomberare dal 1998 a Marano...