Infedele patrocinio: avvocato finisce ai domiciliari

Il legale ritenuto indiziato di 27 capi d’imputazione

I militari della sezione di polizia giudiziaria presso la Procura di Nola (aliquota carabinieri e polizia di Stato, coadiuvati nelle operazioni da personale del gruppo guardia di finanza di Nola) hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le indagini preliminari a carico di un avvocato del Foro di Nola, ritenuto indiziato di 27 capi d’imputazione, in particolare relativi ad ipotesi di truffa continuata, infedele patrocinio nonché di falsità materiale commessa da privato.

L’attività d’indagine espletata trae origine da diverse denunce-querele prodotte nei confronti dell’avvocato da parte degli interessati. L’indagato, in qualità di difensore di fiducia di alcuni assistiti, avrebbe rappresentato loro l’instaurazione di procedimenti di natura amministrativa, civile e penale, a seconda dei mandati a lui conferiti, che – a suo dire – erano stati definiti con pronunce favorevoli, producendo a sostegno delle sue affermazioni molteplici atti giudiziari ritenuti falsi formati dallo stesso avvocato indagato.

Pubblicità

Gli accertamenti effettuati dagli operatori di polizia giudiziaria ed i riscontri operati presso le varie Autorità Giudiziarie dislocate sul territorio nazionale, dalle quali apparentemente risultavano emessi i provvedimenti trasmessi alle persone offese hanno consentito di sostenere che tale documentazione giudiziaria era stata completamente falsificata, in quanto, in molti casi i procedimenti non risultavano essere mai stati instaurati presso le competenti Autorità giudiziarie ed amministrative.

In definitiva, avendo riscontrato la presenza di numerosi atti giudiziari falsi, è apparso prioritario tutelare l’interesse pubblico prioritario volto ad impedire la circolazione incontrollata di provvedimenti giudiziari falsi, che avrebbe potuto determinare situazioni pregiudizievoli per un gran numero di soggetti con una propagazione incontrollata del danno alla certezza della circolazione giuridica ed al principio di affidamento.

Setaro

Altri servizi

Global Sumud Flotilla, tra ombre e dossier: il giallo dei legami con Hamas

Mattarella: accogliete la disponibilità del Patriarcato di Gerusalemme Le vele della Global Sumud Flotilla continuano a destare più interrogativi che certezze. Partita dall’Italia l’11 settembre...

Maria Bolignano: «Le Pornoprecarie è lo spettacolo che avrei voluto recitare, allora me lo sono scritto da sola»

Le Pornoprecarie debutterà al Teatro Cilea il 10 ottobre «Le “Pornoprecarie” è lo spettacolo che avrei voluto mi fosse sottoposto come attrice. Poiché non è...

Ultime notizie

Maschere napoletane e carnevale: il cuore del teatro popolare di Napoli

Il volto di Napoli: maschere, carnevale e teatro che emozionano Napoli è una città che ride e che piange, un luogo dove gioia e malinconia...

I parlamentari Pd sulla Global Sumud Flotilla: ci fermeremo al primo alt

Scotto: «Non vogliamo forzare blocchi ma portare aiuti» «Non vogliamo forzare blocchi ma portare aiuti, chi è nell’illegalità è Israele quando attacca in acque internazionali....

Napoli, 33enne crivellato dai colpi mentre era in auto: muore in ospedale

È accaduto nei pressi del parco di Capodimonte Un uomo è stato ucciso a colpi di pistola questa mattina nei pressi del parco di Capodimonte,...