Torre Annunziata, approvato il progetto per il recupero di Villa Adele

Se otterrà il finanziamento, sarà realizzato un centro per minori

L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha approvato la realizzazione di un centro per minori all’interno di Villa Adele, il bene all’interno del rione Poverelli confiscato alla criminalità organizzata. Ieri mattina la giunta ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica che prevede, oltre alla realizzazione di una struttura dedicata ai più giovani, anche diversi spazi verdi attrezzati e una sala conferenze polifunzionale.

L’ok alla delibera, proposta dal vicesindaco con la delega ai beni confiscati Tania Sorrentino, consente ora al Comune di presentare la richiesta di finanziamento alla Regione Campania che, attraverso i fondi FESR, ha attivato un bando per finanziare il recupero dei beni confiscati.

Pubblicità
Il progetto per il recupero di Villa Adele
Il progetto per il recupero di Villa Adele

«Il progetto prevede l’abbattimento quasi totale della villa: tre corpi di fabbrica su quattro non hanno superato la verifica strutturale e sarà necessaria la demolizione – spiega Giovanni Allucci di Agrorinasce – Al loro posto sorgeranno strutture nuove e più leggere, aumentando così gli spazi aperti attrezzati a verde».

Il progetto, redatto da Agrorinasce, è stato realizzato con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli. «L’obiettivo è quello di realizzare uno spazio al servizio del quartiere – spiegano l’assessore Sorrentino e il sindaco Cuccurullo – Il centro che abbiamo immaginato insieme ad Agrorinasce prevede una struttura per ospitare minori per attività diurne come laboratori, doposcuola, attività ludiche e ricreative. La realizzazione di questo Centro consentirà di avviare l’opera di rigenerazione dell’intero quartiere».

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre non crede alla polizia: «Versione poco credibile. È stato legato e picchiato»

Anche l'autopsia si sarebbe svolta «troppo frettolosamente» Due versioni che camminano su strade opposte e, in mezzo, la verità sulla fine di dj Godzi, il...

Arzano, conclusa l’istruttoria delle osservazioni al Puc: tappa decisiva verso la nuova pianificazione urbanistica

Dopo decenni di assenza di regole adeguate Si è concluso l’esame delle osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Arzano, una fase decisiva nel percorso verso...

Ultime notizie

Napoli spaccata: De Laurentiis punta sullo stadio di proprietà, il Comune rilancia il Maradona

La società pronta a investire 250milioni di euro Il tempo stringe e le idee si dividono. Napoli sogna l’Europeo del 2032, ma intanto si trova...

Rispoli (Assocasa): «Abbiamo difeso il diritto alla casa, ora vigileremo sui Comuni»

Il segretario: «Modifiche al regolamento sull’Erp importanti» Questa mattina, Luigi Rispoli, segretario del sindacato inquilini Assocasa, ha partecipato alla seduta pubblica dell’Osservatorio Regionale sulla Casa...

Giugliano, 15enne accoltellato dopo una partita di calcio: ricoverato in prognosi riservata

Un 18enne arrestato per tentato omicidio Una ‘partitella’ tra coetanei, la lite, le coltellate. Sono le 20.20 di ieri quando i carabinieri della sezione radiomobile...