Torre Annunziata, approvato il progetto per il recupero di Villa Adele

Se otterrà il finanziamento, sarà realizzato un centro per minori

L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha approvato la realizzazione di un centro per minori all’interno di Villa Adele, il bene all’interno del rione Poverelli confiscato alla criminalità organizzata. Ieri mattina la giunta ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica che prevede, oltre alla realizzazione di una struttura dedicata ai più giovani, anche diversi spazi verdi attrezzati e una sala conferenze polifunzionale.

L’ok alla delibera, proposta dal vicesindaco con la delega ai beni confiscati Tania Sorrentino, consente ora al Comune di presentare la richiesta di finanziamento alla Regione Campania che, attraverso i fondi FESR, ha attivato un bando per finanziare il recupero dei beni confiscati.

Pubblicità
Il progetto per il recupero di Villa Adele
Il progetto per il recupero di Villa Adele

«Il progetto prevede l’abbattimento quasi totale della villa: tre corpi di fabbrica su quattro non hanno superato la verifica strutturale e sarà necessaria la demolizione – spiega Giovanni Allucci di Agrorinasce – Al loro posto sorgeranno strutture nuove e più leggere, aumentando così gli spazi aperti attrezzati a verde».

Il progetto, redatto da Agrorinasce, è stato realizzato con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli. «L’obiettivo è quello di realizzare uno spazio al servizio del quartiere – spiegano l’assessore Sorrentino e il sindaco Cuccurullo – Il centro che abbiamo immaginato insieme ad Agrorinasce prevede una struttura per ospitare minori per attività diurne come laboratori, doposcuola, attività ludiche e ricreative. La realizzazione di questo Centro consentirà di avviare l’opera di rigenerazione dell’intero quartiere».

Setaro

Altri servizi

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Ultime notizie

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...

Operazione antidroga in provincia di Napoli: arrestate 9 persone

Stupefacenti trovati in una lavatrice e nascosti in un reggiseno Da Ercolano a Castello di Cisterna, da Ischia fino a Sant’Anastasia. E poi Afragola, Villaricca...