Ippica in lutto: è morto Enzo Giordano, il proprietario di Varenne

Minnucci: «Un uomo che ha fatto poco per sé e tanto per gli altri»

È morto a 71 anni Enzo Giordano, il proprietario di Varenne, la leggenda del trotto. Nel 1995 aveva acquistato il cavallo che poi avrebbe ripetutamente vinto al Lotteria di Agnano e al Gran Premio d’Amerique. Da un po’ era ricoverato al Policlinico a Napoli. Per Varenne è in programma l’ultima sfilata proprio domenica prossima in occasione del Gran Premio di Agnano.

A dare l’annuncio della scomparsa sono Gianpaolo Minnucci, storico driver di Varenne e Rolando Luzi, ex manager del cavallo, che salutano con «commozione una leggenda dell’ippica». Giordano, spiegano, è stata «una figura centrale della loro vita personale e professionale, con cui hanno condiviso un percorso straordinario legato alla carriera di Varenne».

Pubblicità

«Un legame profondo, nato e cresciuto nel tempo», li ha portati a «costituire una vera e propria famiglia attorno alla figura del Capitano Varenne, vivendo insieme esperienze uniche in tutto il mondo. La relazione con Enzo Giordano ha rappresentato molto più di una collaborazione: è stata una condivisione autentica di vita, passione e dedizione».

«Abbiamo avuto il privilegio di incontrare e crescere insieme a Enzo Giordano: per noi è stato un padre, un fratello, una persona speciale. Come Varenne, anche lui era una leggenda» tiene a rimarcare Luzi, ricordando «con emozione il profondo legame che li univa. Con questa perdita, il mondo dell’ippica saluta non solo un professionista eccezionale, ma anche un uomo che ha lasciato un segno indelebile nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il ricordo del driver

«Con Enzo Giordano abbiamo condiviso 30 anni, c’era una fusione totale, eravamo complici e amici. Quando lo chiamai per proporgli di prendere Varenne, per una cifra anche consistente, lui accettò perché, disse, ‘oltre a fidarmi di te, il nome del cavallo mi piace perché in viaggio di nozze a Parigi ho soggiornato in rue de Varenne’. Fu la nostra fortuna, che ci unì per sempre» afferma Giampaolo Minnucci al telefono con l’ANSA.

«Purtroppo da un po’ di tempo Enzo stava male ma credo non sia un caso che si sia spento oggi – affermaMinnucci -, visto che Varenne verrà domenica a Napoli per una sfilata al Gran Premio di Agnano. Sarà un’occasione per tutti per rendergli l’omaggio che si merita. Enzo era una persona straordinaria, e non lo dico per retorica, un uomo che ha fatto poco per sé e tanto per gli altri – sottolinea -. Era modesto, di grande eleganza, incapace di dire bugie, anche quelle innocue, preciso e corretto negli affari, anche in un mondo difficile come quello dell’ippica. E poi aveva fiducia negli altri, come quando tanti anni prese per buono il mio suggerimento».

«Sono in viaggio per Napoli, domani e domenica parteciperò a due corse ad Agnano – dice ancora Minnucci – e anche questo sarà per me un modo per ricordare Giordano, ma la cosa più bella sarà vedere Varenne sfilare in pista, anche perché lui negli ultimi giorni aveva chiesto che l’evento fosse confermato. Il cavallo non lo considerava suo, ma un patrimonio dell’Italia e degli italiani, il trottatore più vincente di sempre».

L’Ippodromo di Agnano: «Giordano campione dietro le quinte»

«Incredula la comunità tutta dell’ippodromo di Agnano si stringe in un forte abbraccio intorno a tutti i suoi familiari. Un amico per tutti, un uomo gentile, low profile dalle alte ambizioni, con un tratto di semplicità e signorilità caratteristica dei gentiluomini di puro stampo napoletano. Varenne è stato campione in pista, Giordano campione dietro le quinte. Ciao Enzo che la terra ti sia lieve» si legge sui social dell’Ippodromo di Agnano.

Setaro

Altri servizi

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Napoli, deceduto nella notte Riccardo Imperiali di Francavilla

La Deputazione di San Gennaro: È stato difensore della laicità Riccardo Imperiali di Francavilla, avvocato, giornalista e componente della Deputazione della Real Cappella del Tesoro...

Ultime notizie

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....