1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: “veri custodi della salute collettiva”

In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo “più profondo riconoscimento a tutti i medici e i professionisti della sanità che ogni giorno mettono al centro delle loro vite la salute e la cura delle persone”.

“Il lavoro dei medici e dei paramedici è tra i più nobili e allo stesso tempo tra i più sottoposti a pressione. A loro va il nostro grazie, la nostra stima e il nostro impegno a sostenerli ogni giorno, mettendoli nelle condizioni di operare al meglio”, cosi ha dichiarato il dottor Arturo Improta, fondatore di Medicina Futura.

Pubblicità

“Il 1° maggio celebriamo chi lavora ma soprattutto, come Medicina Futura, chi lotta ogni giorno per la vita e la salute del prossimo”, ha concluso il dott. Improta.

Setaro

Altri servizi

Oltre lo sport: come Mosaiko ha trasformato il PalaBarbuto in un luogo vivo tutto l’anno

Da oltre due anni, il PalaBarbuto non è soltanto casa del basket partenopeo, ma un centro nevralgico di eventi, cultura e ospitalità. Questo grazie...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Ultime notizie

Poliziotto ucciso da un’auto che scappa: caccia alla pirata della strada

Identificata una donna straniera È caccia alla pirata della strada - si tratterebbe di una donna straniera - che sabato pomeriggio si sarebbe scontrata a...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...