Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L’ex sindaco: «Atto dolorosissimo»

Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al commissario provinciale, Susanna Camusso, per comunicare la decisione di sospendersi dal Partito. Nei giorni scorsi è giunta la decisione del Governo di sciogliere il Comune per infiltrazioni camorristiche.

Marino definisce «un atto dolorosissimo» la decisione di sospendersi dal Pd che però «nasce dall’urgenza inderogabile di difendere la dignità della mia città, Caserta, vilipesa da un provvedimento di scioglimento amministrativo che giudico ingiusto e pretestuoso, svincolato da reali criticità nella vita istituzionale locale».

Pubblicità

«Come cittadino e come amministratore, cresciuto nel rispetto dei valori costituzionali e del primato delle istituzioni, mi sento colpito due volte: nella mia vocazione politica e nel mio orgoglio di casertano», scrive nella lettera inviata a Misiani e a Camusso.

«Non ho commesso – e sono certo ne siate consapevoli anche voi – alcun atto improprio o contrario all’etica pubblica, come testimoniano le migliaia di espressioni di solidarietà ricevute in queste ore. Tuttavia, il mio senso del dovere, nutrito dal patto di fiducia tra cittadini e istituzioni sancito dalla nostra democrazia, mi impone di intraprendere una battaglia senza riserve per riaffermare la verità e restituire a Caserta, alla mia famiglia e a me stesso quel rispetto che un atto amministrativo opaco e giustificato da ragioni partitiche ha ingiustamente negato».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Scelgo di compiere questo passo non per viltà né per abbandonare gli ideali che ci uniscono, ma per poterli servire con maggiore libertà, in tutte le sedi necessarie , affinché la fascia tricolore – simbolo di servizio e onore, emblema di quella etica del bene comune che dovrebbe guidare ogni amministratore – sia restituita al suo splendore, liberandola dal fango di una decisione ministeriale che l’ha sporcata», aggiunge ancora Marino.

Setaro

Altri servizi

Soggiorno illegale di badanti: 7 arrestate e 22 denunciate

Documenti falsi in cambio di somme tra i 300 e i 600 euro La polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine della squadra mobile della Questura...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Ultime notizie

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...