Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l’arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini

A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere di Spinello, provincia di Crotone, l’arma dei Carabinieri, col supporto dall’Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria) ha scoperto due discariche fognarie a cielo aperto «le quali – fa sapere il comitato di cittadini, firmatari della denuncia – eludevano i depuratori comunali, non funzionanti, attraversando ettari di terreno fino a confluire nel Fiume Neto, zona ZPS per la protezione della fauna migratoria appartenente al sito protetto “Natura 2000”, nonché luogo in cui pascolano animali da bestiame e stanzia fauna migratoria protetta».

Leggi anche: Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Pubblicità

«L’ esame dei liquidi prelevati – continua la nota dei cittadini – ha fatto riscontrare tassi elevati di escherichia coli ed entorococchi intestinali. Un vero e proprio disastro ambientale, data la vastità del territorio e delle specie animali coinvolte che porterà probabilmente a gravi conseguenze alle falde acquifere, all’agricoltura e agli animali. I cittadini di Belvedere Spinello chiedeno supporto alle Istituzioni e agli organi di controllo, affinché la salubrità del territorio sia tutelata».

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Ultime notizie

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...