Campi Flegrei, dal Comune di Napoli contributo per i nuclei familiari sfollati

Da 400 a 900 euro a seconda del numero di componenti

La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali Luca Fella Trapanese e alle Infrastrutture con delega alla Protezione Civile Edoardo Cosenza, una delibera contenente misure urgenti a sostegno dei cittadini colpiti dai recenti eventi sismici. Un’attenzione particolare è stata dedicata al contributo di autonoma sistemazione (CAS), una misura chiave per supportare i nuclei familiari sfollati.

Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS):

La delibera prevede l’erogazione di un contributo economico per i nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata sgomberata a seguito di ordinanze o diffide emesse dalle autorità competenti, in conseguenza degli eventi sismici. Questo contributo è finalizzato a sostenere le spese per trovare una sistemazione abitativa alternativa.

Pubblicità

L’importo del contributo è determinato in base alla composizione del nucleo familiare, seguendo le indicazioni stabilite dalla normativa vigente:

  • € 400 mensili per il nucleo familiare composto da una persona
  • € 500 mensili per i nuclei familiari composti da due persone.
  • € 700 mensili per i nuclei familiari composti da tre persone.
  • € 800 mensili per i nuclei familiari composti da quattro persone.
  • € 900 mensili per i nuclei familiari composti da cinque o più persone.

Inoltre, è previsto un contributo aggiuntivo di € 200 mensili per ogni componente del nucleo familiare che abbia un’età superiore ai 65 anni o che sia una persona con disabilità con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Materiale e derrate alimentari:

Oltre al CAS, la delibera prevede anche l’acquisto di materiale e derrate alimentari per garantire un sostegno immediato e concreto alla popolazione colpita, assicurando beni di prima necessità e supporto logistico nelle aree di accoglienza.

In accordo con il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, si è deciso di chiudere temporaneamente le aree di attesa di Viale della Liberazione e dell’Ippodromo di Agnano. In caso di necessità le aree saranno immediatamente ripristinate e presidiate.

Per informazioni dettagliate sulle modalità di richiesta e accesso al contributo di autonoma sistemazione è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Napoli all’indirizzo: https://www.comune.napoli.it/Contributo-Autonoma-Sistemazione dove è presente il form da compilare per richiedere il contributo.

Setaro

Altri servizi

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

Daniele Sorrentino e Matt Russo tornano negli USA: concerto al «The Marion»

Il duo oplontino in New Jersey dopo il successo del 2024 Daniele Sorrentino & Matt Russo tornano negli Stati Uniti: giovani oplontini in concerto il...

Ultime notizie

Regionali, l’affondo di Fdi: «Casa di Fico condonata ma lui è contrario a sanatoria per gente comune»

La replica del pentestellato: «Condonata da precedenti proprietari» Dopo il gozzo ormeggiato in zona militare, la casa al mare oggetto di condono. La campagna elettorale...

Operazione antidroga in provincia di Napoli: arrestate 9 persone

Stupefacenti trovati in una lavatrice e nascosti in un reggiseno Da Ercolano a Castello di Cisterna, da Ischia fino a Sant’Anastasia. E poi Afragola, Villaricca...

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...