Omissioni nei versamenti dell’Iva: scatta il sequestro da oltre 200mila euro

Nei confronti di una società di Vico Equense

Un sequestro da oltre 220mila euro è stato notificato dalla Guardia di Finanza Torre Annunziata (Napoli) nei confronti della società Gargiulo Calcestruzzi di Vico Equense (Napoli) e dei suoi rappresentanti per il reato di omessa dichiarazione.

Al termine di una verifica fiscale svolta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia, riguardante gli anni di imposta dal 2021 al 2024, è scattata una indagine che ha consentito di accertare una serie di omissioni nei versamenti dell’Iva.

Pubblicità

Il valore dei beni oggetto del decreto di sequestro equivale all’intero ammontare delle somme sottratte all’Erario e i finanzieri hanno apposto i sigilli a immobili per oltre 195mila euro, a quote societarie per 20mila euro e a un veicolo del valore di 4.500 euro, tutti risultati riconducibili alla società e agli indagati.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...