Papa Francesco domani sarà dimesso: risolte infezioni più gravi

Il periodo di convalescenza durerà almeno 2 mesi

«Il Papa domani è in dimissione. Domani sarà a Santa Marta». Lo hanno annunciato i medici che hanno in cura il Pontefice al Gemelli. Per domani viene mantenuto quanto annunciato oggi, cioè che Papa Francesco si affaccerà al momento dell’Angelus, a mezzogiorno, per un breve saluto e una benedizione ai fedeli. Poi «appena possibile prenderà la strada di Santa Marta», ha riferito ai giornalisti il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni.

«Le infezioni più gravi si sono risolte. Alcuni virus si sono ridotti. Alcuni miceti si sono ridotti ma per eliminarli ci vorrà ancora molto tempo». Lo hanno detto i medici che hanno in cura il Papa rispondendo ai giornalisti al Gemelli. «Se ci chiedete se la polmonite bilaterale c’è ancora, no. Per dire se sia completamente guarito da tutte le specie microbiche ci vorrà ancora del tempo», hanno affermato il prof. Sergio Alfieri e il dott. Luigi Carbone. «Per la convalescenza a Santa Marta il Papa avrà bisogno di non molte cose, se non dell’ossigeno. Per eventuali esigenze, inoltre, in Vaticano esiste un servizio di emergenza attivo sulle 24 ore».

Pubblicità

Nel periodo di convalescenza del Papa a Santa Marta, che durerà almeno due mesi, «i medici sconsigliano incontri di gruppi, sconsigliano grandi sforzi, sconsigliano appuntamenti con persone che magari hanno dei bambini e per questo possono portare virus e infezioni», hanno detto ai giornalisti i medici che hanno in cura il Pontefice al Gemelli. «La convalescenza per definizione è una fase di recupero – hanno sottolineato il prof. Sergio Alfieri e il dott. Luigi Carbone -. Il Papa non potrà svolgere attività di incontro con le persone».

Setaro

Altri servizi

Scuola, Valditara: «Governo fortemente motivato per la Campania»

Nel Casertano un asilo nido in un bene confiscato Un «messaggio alla comunità di presenza forte dello Stato» ma anche di «lotta per la legalità,...

Campi Flegrei, scossa di terremoto all’alba: magnitudo 2.3

In corso uno sciame sismico Una scossa di terremoto è stata avvertita all’alba nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Vesuviano, alle 5.04 un...

Ultime notizie

Napoli, Manfredi si accoda a Gratteri. Dal sindaco parole vuote sulla videosorveglianza

Il primo cittadino resta vago, ma il tempo delle promesse è finito Gaetano Manfredi sceglie di allinearsi alle parole del procuratore di Napoli, Nicola Gratteri,...

Gratteri lancia frecciate al Comune: «Una sagra della melanzana in meno e più telecamere»

Il procuratore dopo gli arresti per i delitti Tufano e Durante «Questa indagine è stata possibile grazie alla professionalità di polizia e carabinieri, è stata...

Scacco al clan della 167 di Arzano, 5 arresti per le estorsioni di Pasqua

Ai danni di piccoli imprenditori e commercianti Blitz antiracket contro il clan della 167 di Arzano (Napoli), 5 arresti per le estorsioni di Pasqua. Personale...