Operaio ucciso in agguato, il pg: «Fu un omicidio di camorra»

Chiesta la riduzione di pena da 26 a 18 anni e la matrice mafiosa

Uno sconto di pena, da 26 a 18 anni, con il riconoscimento della matrice camorristica dell’omicidio e con le attenuanti previste per i collaboratori di giustizia: è la condanna che il sostituto procuratore generale di Napoli ha chiesto ai giudici della Corte di Assise di Appello partenopea per Antonio Pipolo, reo confesso dell’omicidio di Carlo Esposito, legato alla camorra del rione Ponticelli di Napoli e, soprattutto di Antimo Imperatore, un operaio nel 2022 che si era trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Imperatore era a casa del vero obiettivo dell’agguato per installare una zanzariera: venne raggiunto alle spalle dai colpi di pistola esplosi da Pipolo il quale, pochi istanti prima, aveva ucciso Esposito sparandogli alle spalle mentre cercava di scappare. L’agguato mortale scattò il 20 luglio 2022, nel rione Fiat del quartiere Ponticelli di Napoli.

Pubblicità

In primo grado la Corte di Assise non ritenne sussistente l’aggravante mafiosa dell’omicidio contestata dal pm e Pipolo venne condannato a 26 anni di carcere il 20 marzo 2024. «Finalmente – dicono gli avvocati Alessandro Motta e Concetta Chiricone – potremmo vedere riconosciuta la qualifica di vittima innocente della camorra per Antimo che con la criminalità organizzata non aveva nulla a che fare».

Setaro

Altri servizi

Caos treni a Napoli per lo sciopero: ritardi e cancellazioni

Ferma anche la linea 2 della metropolitana Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie proclamato da Filt...

Napoli, la Funicolare Centrale inciampa ancora: ennesimo stop

L'impianto fermato per 4 ore La Funicolare Centrale di Napoli sembra aver deciso di trasformare ogni viaggio in un’avventura a sorpresa, ma i passeggeri non...

Ultime notizie

Ad Agerola appuntamento con «Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto»

Il convegno presso il Campus Principe di Napoli Il 13 Maggio 2025, ad Agerola presso il Campus Principe di Napoli, si terrà il convegno «Scienza...

«No» all’autonomia differenziata, «sì» alla Macroregione autonoma Italia del Sud

Le contraddizioni e le bugie della sinistra fanno male al Paese Le contraddizioni d’Italia fanno male al Paese, ma soprattutto al Sud. Delle due, l’una:...

Gioventù Nazionale Campania: «A sostegno della candidatura di Azione Universitaria-Unisa al Cnsu»

Roberta Salerno: «Carlotta è mossa da un forte spirito di servizio» Arriva l’endorsement del coordinamento regionale di Gioventù Nazionale-Campania alla candidata campana indicata da Azione...