Omesse dichiarazioni Iva, maxi sequestro a una ditta nel Napoletano

Il provvedimento riguarda denaro, immobili, quote e un veicolo

Non sarebbero state presentate le necessarie dichiarazioni Iva relative agli anni 2022 e 2023: per questo motivo una ditta specializzata nei servizi di pulizia d’interni di edifici residenziali e commerciali e il suo rappresentante legale sono stati raggiunti da un decreto di sequestro preventivo per oltre 500mila euro.

Ad eseguire il provvedimento, emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della procura oplontina, è stata la Guardia di Finanza. Destinatari sono la Com Service Srl, con sede in Castellammare di Stabia, e il suo legale rappresentante.

Pubblicità

Secondo quanto emerso nel corso della verifica fiscale svolta dai finanzieri della compagnia di Castellammare di Stabia, non risulterebbero presentate le dichiarazioni ai fini Iva per l’anno 2022 (pur in presenza di un’imposta dovuta pari a 155.439,85 euro) e per il 2023 (per 345.905,74 euro). Stando a ciò che emerge, oggetto di sequestro sarebbero disponibilità finanziarie per 327.170,59 euro, immobili per 143.175 euro, quote societarie per 30.000 euro e un veicolo del valore di 1.000 euro, tutti risultati riconducibili alla società e al rappresentante legale.

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

Ultime notizie

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Marta Schifone (FdI): «Governo continua a promuovere misure per i giovani del Sud»

L’onorevole: decreti attuativi consolidano incentivi per l’assunzione «Il Governo prosegue con iniziative concrete per il rilancio del Mezzogiorno sul fronte occupazionale. I recenti decreti attuativi,...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...