Peritonite scambiata per lombalgia: l’Asl Na 2 Nord condannata a risarcire i familiari della vittima

Dovrà indennizzarli con 350mila euro

Aveva una peritonite che però i medici scambiarono per una lombalgia e per questo fu mandato a casa: 15 ore dopo la seconda corsa al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio di Frattamaggiore, però, il paziente morì malgrado tutti i tentativi di salvargli la vita. Condanna per l’Asl Na 2 Nord che ora dovrà risarcire, per una somma complessiva di 350 mila euro, le sorelle e i fratelli di Antonio Del Prete, 48enne di Frattamaggiore (Napoli), che il 4 maggio 2013 perse la vita a causa di una diagnosi errata.

Il giudice Alfredo Maffei, della seconda sezione civile del Tribunale di Napoli Nord, ha accolto la tesi dei medici legali incaricati da Olmo Studio dell’avvocato Luciano Palermo che, con l’avvocato Angelo Scarano, ha seguito i familiari della vittima.

Pubblicità

Secondo quanto viene riportato gli esami diagnostici non furono eseguiti se non il giorno dopo il primo accesso in ospedale: esami ematochimici, eco addome, radiografie al torace ed radiografia diretta all’addome i quali evidenziarono la perforazione di un viscere cavo.

A questo punto venne disposto il ricovero, nel reparto di chirurgia, con diagnosi di «colica addominale in paziente con perforazione intestinale e versamento addominale»; i sanitari prepararono un intervento salva-vita ma purtroppo, alle 19.30, dopo l’anestesia e l’intubazione, il quadro clinico precipitò e, meno di un’ora dopo, Antonio morì a causa di un arresto cardiocircolatorio. La sera stessa, i familiari presentarono una denuncia ai carabinieri e iniziò la trafila giudiziaria conclusasi con una sentenza di condanna passata in giudicato.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Ultime notizie

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Entrano in casa, la picchiano violentamente e la rapinano: arrestati

I tre avrebbero contattato la donna telefonicamente I carabinieri hanno arrestato a Caivano (Napoli) e condotto in carcere, su ordine del giudice per le indagini...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...