Bimba uccisa dal cane: la Scientifica 8 ore nell’appartamento di Acerra

Portati via anche degli oggetti

Nuovi rilievi della scientifica nell’appartamento del rione Ice Snei di Acerra (Napoli), dove nella notte tra il 15 ed il 16 febbraio scorsi è stata aggredita dal pitbull di famiglia la piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi morta poco dopo. Rilievi durati quasi otto ore e mezza, e che serviranno a chiarire almeno alcuni tra i tanti dubbi sollevati dai racconti del papà Vincenzo, indagato per omicidio colposo per la mancata vigilanza e custodia del cane. L’uomo, infatti, nel pronto soccorso della clinica Villa dei Fiori dove aveva portato la piccola insanguinata, aveva raccontato di un’aggressione da parte di un cane randagio in strada.

Versione poi cambiata davanti agli agenti della polizia di Stato, ai quali aveva poi detto che la figlioletta dormiva con lui sul lettone matrimoniale, e di non essersi accorto di nulla, in quanto addormentatosi a sua volta. L’uomo aveva spiegato di aver trovato la bimba a terra riversa in una pozza di sangue e di aver intuito che ad aggredire la piccola Giulia era stato Tyson, il pitbull di casa, poi risultato sprovvisto di microchip. Il sangue, però, non è stato trovato nel corso dei sopralluoghi effettuati mercoledì scorso, sollevando ulteriori dubbi che lo stesso Vincenzo vuole chiarire al Pubblico Ministero.

Pubblicità

Chiesto l’interrogatorio

Il legale dell’uomo, Luigi Montano, ha infatti presentato nei giorni scorsi un’istanza alla Procura di Nola per far interrogare il proprio assistito. Interrogatorio che potrebbe avvenire nei prossimi giorni. I rilievi effettuati, potrebbero servire a capire dove la bambina sia stata aggredita, e se sono ancora presenti tracce di sangue che fughino ogni dubbio sul racconto del papà, risultato positivo all’hashish ai test tossicologici cui è stato sottoposto subito dopo la tragedia e che dovranno essere riconfermati.

Gli esiti degli esami

Gli uomini della scientifica, che hanno effettuato rilievi in tutto l’appartamento, alla fine hanno portato via anche qualche oggetto presente in casa, tra cui si è intravisto ciò che sembra essere il guinzaglio di uno dei due cani, affidati ora ad un canile di Frattaminore convenzionato con l’Asl. Si attende ancora, invece, l’esito degli esami sui campioni delle feci dei due cani di famiglia, Tyson e Laika, una meticcia, per verificare la presenza di residui organici della piccola.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Così come si attendono gli esiti dell’esame autoptico effettuato sulla bambina, che servirà, tra l’altro, a capire se Giulia sia effettivamente morta per le gravi ferite riportate dall’aggressione del cane. A chiarire la presenza del papà in casa al momento dell’aggressione, invece, potrebbero essere le registrazioni delle videocamere di sorveglianza presenti in zona, che sono al vaglio degli inquirenti.

Setaro

Altri servizi

Entrano in casa, la picchiano violentamente e la rapinano: arrestati

I tre avrebbero contattato la donna telefonicamente I carabinieri hanno arrestato a Caivano (Napoli) e condotto in carcere, su ordine del giudice per le indagini...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Ultime notizie

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....