Tragedia a Frattaminore: incendio in casa, muore una donna

L’ipotesi è di una sigaretta spenta male

Questa mattina un incendio si è sviluppato in un appartamento al primo piano di via Louis Pasteur a Frattaminore, in provincia di Napoli, dove vivevano due coniugi. Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state provocate da una sigaretta spenta male. Sul posto sono intervenuti carabinieri, vigili del fuoco e operatori del 118, ma per la donna, Maria Parolisi, di 60 anni, non c’è stato nulla da fare.

Il marito, 58 anni, è sopravvissuto ed è in stato di choc, ma non ha riportato ferite. Gli inquirenti stanno conducendo indagini per accertare la dinamica dell’accaduto. Carabinieri e vigili del fuoco sono ancora sul luogo dell’incendio per completare i rilievi.

Setaro

Altri servizi

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Ultime notizie

Campania, scatta l’allerta meteo gialla per temporali: sarà valida per 24 ore

Maltempo dovrebbe insistere in modo prevalente sulla fascia costiera La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato una allerta...

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...