Torre Annunziata, murati gli ingressi di due edifici fatiscenti

Cuccurullo: «Il rudere di Rampa Nunziante deve essere abbattuto»

Mattinata di interventi nel cuore di Torre Annunziata, dove il Comune ha disposto la chiusura definitiva degli accessi a due edifici fatiscenti in via Giardino 56 e Rampa Nunziate 15. Le operazioni, coordinate dall’ufficio tecnico comunale, si sono rese necessarie per motivi di sicurezza e per far fronte alle gravi carenze igienico-sanitarie segnalate dai residenti.

Nel centro storico, gli operai hanno murato ogni varco dell’edificio di via Giardino 56, nonostante fosse già sotto sequestro dell’Autorità Giudiziaria. Sul posto, la Guardia di Finanza ha supervisionato le operazioni, garantendo lo sgombero della struttura prima della definitiva chiusura.

Pubblicità

Successivamente, l’attenzione si è spostata su via Rampa Nunziate 15, dove ancora resiste parte della palazzina crollata il 7 luglio 2017, un tragico evento che causò la morte di otto persone. Anche in questo caso, il personale dell’ufficio tecnico, supportato dalla Polizia Municipale, ha provveduto a murare ogni ingresso, ponendo fine a una situazione diventata sempre più insostenibile.

«La palazzina di via Giardino è stata oggetto di diverse segnalazioni da parte dei residenti del quartiere – afferma il sindaco Corrado Cuccurullo – Abbiamo raccolto le preoccupazioni degli abitanti della zona e proceduto a murare tutti i varchi per rendere impossibile l’accesso. Anche su Rampa Nunziante la situazione era diventata complicata e abbiamo raccolto le preoccupazioni dei residenti. Stiamo lavorando alla riqualificazione della Rampa, arteria fondamentale nella viabilità cittadina. Non possiamo lasciare quel rudere in piedi per sempre. Lo dobbiamo alle otto vittime che quella maledetta mattina del 7 luglio 2017 hanno perso la vita. Li ci dovrà essere altro».

Setaro

Altri servizi

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

Regionali, l’affondo di Fdi: «Casa di Fico condonata ma lui è contrario a sanatoria per gente comune»

La replica del pentestellato: «Condonata da precedenti proprietari» Dopo il gozzo ormeggiato in zona militare, la casa al mare oggetto di condono. La campagna elettorale...

Ultime notizie

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

Daniele Sorrentino e Matt Russo tornano negli USA: concerto al «The Marion»

Il duo oplontino in New Jersey dopo il successo del 2024 Daniele Sorrentino & Matt Russo tornano negli Stati Uniti: giovani oplontini in concerto il...