Acerra, Medicina Futura potenzia la diagnostica

La struttura sanitaria si dota di una nuova PET/TAC di ultima generazione

Medicina Futura ha acquisito una PET/TAC di ultima generazione, una tecnologia avanzata che rivoluziona la diagnosi medica.

Pubblicità

Grazie alla sua superiore risoluzione spaziale, questo nuovo sistema garantisce una precisione diagnostica senza precedenti, permettendo di rilevare e monitorare patologie con maggiore accuratezza.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale consente di ridurre notevolmente i tempi d’esame e le dosi di radiazioni, migliorando significativamente la sicurezza e il comfort per i pazienti, in particolare per donne, giovani e soggetti più fragili, che traggono vantaggio da esami meno invasivi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Con questa innovazione, Medicina Futura migliora ulteriormente la qualità delle diagnosi, rispondendo, altresì, alle esigenze di un’assistenza sanitaria più rapida e maggiormente personalizzata. La nostra missione è continuare a garantire ai pazienti tecnologie all’avanguardia per un servizio sempre più efficace”, ha dichiarato Arturo Improta, fondatore di Medicina Futura.

L’azienda è pronta a scrivere il futuro della diagnostica, mettendo al centro l’innovazione e la ricerca. Con l’introduzione di tecnologie avanzate e metodologie all’avanguardia, si prepara a offrire soluzioni diagnostiche sempre più precise ed efficaci. Inoltre, la struttura diventa un punto strategico dell’area nord di Napoli, un vero e proprio faro per la salute e il benessere della comunità, contribuendo al progresso del settore sanitario e rafforzando la posizione della zona come polo di eccellenza.

Setaro

Altri servizi

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...

Ultime notizie

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ucraina, bilaterale Putin-Zelensky entro agosto: «I preparativi sono in corso»

L’attenzione concentrata sulle garanzie di sicurezza Vladimir Putin dice sì al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà...

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...