Monastero delle oblate a Materdei: battaglia vinta, via alla messa in sicurezza

I lavori dovrebbero durare 5 giorni

Via ai lavori di messa in sicurezza del monastero delle oblate a Materdei, l’edificio settecentesco che da oltre 40 anni versa in condizione di degrado ed è stato trasformato in un ecomostro. Gli interventi cominceranno, come evidenzia l’ordinanza emessa il 13 febbraio dalla II Municipalità, il 17 febbraio e proseguiranno fino al 21.

Durante questi quattro giorni è imposto il «divieto di sosta e di fermata con rimozione coatta da ambo i lati, in via Amato di Montecassino, tratto compreso tra la chiesa di San Raffaele e fino all’intersezione con via Salita Porteria San Raffaele, per permettere l’esecuzioni dei lavori».

Pubblicità

La denuncia, partita dal giovane attivista di Materdei e presidente dell’associazione Giovani Promesse, immediatamente ripresa da ilSud24.it, pare stia dando i suoi frutti. Dopo la pubblicazione di numerosi video sui social che hanno raggiunto migliaia di visualizzazioni e diversi articoli pubblicati su ilSud24.it, segnalazioni da parte dei residenti, una domenica mattina di poche settimane fa Paternoster si è mobilitato nell’avvertire diverse forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la protezione civile che hanno constatato la pericolosità dell’immobile e l’esigenza di una messa in sicurezza dello stesso.

Gli interventi per la messa in sicurezza

Gli interventi, richiesti «da parte del Servizio Edilizia Monumentali e Beni Culturali» comprenderanno i lavori per la messa in sicurezza, «delle parti di muratura e degli elementi aggettanti in grave pericolo di crollo, dell’edificio».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per particolari esigenze di Ordine Pubblico, «il Servizio di Polizia Locale, si legge, ancora, nel provvedimento – è autorizzato ad adottare ogni altro tipo di provvedimento di carattere contingente che si ritenga necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale ed, eventualmente, potrà adottare tutti gli accorgimenti qualora se ne presentasse l’esigenza. La circolazione veicolare sarà in ogni caso garantita dalla viabilità circostante».

Setaro

Altri servizi

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Ultime notizie

L’Italia conferma il «sostegno» all’Ucraina: «Da Mosca no segnali di distensione»

Dodicesimo pacchetto di aiuti militari L’Italia conferma il «pieno sostegno» all’Ucraina, tradotto anche nel dodicesimo pacchetto di aiuti militari (in arrivo) e nella «partecipazione alle...

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...