Terra dei fuochi, dal Viminale 1,5 milioni per contrastare roghi e abbandono di rifiuti

Sarà data priorità ai comuni con più abitanti

Anche per il 2025 il ministero dell’Interno ha destinato un fondo, pari a 1,5 milioni di euro, ai comuni che ricadono nella Terra dei fuochi delle province di Napoli e Caserta. Lo comunica lo stesso Viminale, che spiega come queste risorse potranno essere utilizzate per l’assunzione a tempo determinato di operatori della polizia locale, per il pagamento di prestazioni di lavoro straordinario effettuato dallo stesso personale o per l’acquisto di foto-trappole o strumenti di videosorveglianza mobili.

«Il contributo – spiega il ministero – potrà essere richiesto dai comuni che, al 31 dicembre 2024, presentavano una percentuale di scopertura di personale della Polizia locale pari o superiore al 25% della dotazione organica, per un importo massimo di 30mila euro per gli enti con popolazione superiore ai 15mila abitanti e di 20mila euro per quelli con popolazione inferiore a questa soglia. I comuni interessati dovranno inoltrare domanda entro il 31 marzo alla prefettura competente, allegando una scheda progettuale relativa alle iniziative che intendono assumere nel periodo tra il 15 giugno e il 15 ottobre 2025, con le relative voci di spesa».

Pubblicità

«Le risorse saranno assegnate con priorità ai progetti presentati dalle amministrazioni sui cui territori si sia verificato nel quadriennio 2021-2024 un maggior numero di incendi di rifiuti, come rilevato dalla dashboard del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. Nel caso in cui il numero di episodi coincida – conclude il Viminale – sarà data la preferenza ai comuni con più abitanti».

Setaro

Altri servizi

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Ultime notizie

Una proposta di legge bipartisan per aiutare i giovani ad allontanarsi dai contesti mafiosi

Misure di protezione personale e di assistenza morale ed economica Misure di protezione personale e di assistenza economica per la sicurezza e protezione socioeducativa, assistenza...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Meloni galvanizza il PalaPartenope: «Cirielli è l’alternativa vera ai voltagabbana e alle fritture»

Grande folla e entusiasmo travolgente per la premier a Napoli File e ressa da grande evento, cori «chi non salta comunista è», saltelli e qualche...