Truffe agli anziani, 11 colpi in pochi mesi: in manette 36enne

Con la tecnica del finto nipote

I carabinieri della stazione di Roma Porta Portese, a conclusione di attività investigativa coordinata e diretta dalla Procura di Roma, hanno eseguito, a Napoli, un’ordinanza che dispone l’applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal gip, nei confronti di un 36enne, originario di Napoli, accusato di truffa aggravata in danno di persone anziane, per un totale di 11 episodi, avvenuti a Roma dal mese di dicembre 2022 al mese di febbraio del 2023.

Le indagini, avviate nel mese di dicembre del 2022 (dopo la denuncia di una delle vittime) e sviluppatesi attraverso l’acquisizione dei dati di traffico telefonico e telematico e l’analisi e interpolazione delle descrizioni e dei dati forniti dalle vittime in sede di denuncia, hanno consentito di raccogliere gravi elementi indiziari relativi al coinvolgimento e al ruolo specifico dell’indagato negli episodi delittuosi contestati.

Pubblicità

Attraverso un collaudato modus operandi, le vittime, tutte persone anziane, di età compresa tra gli 80 e i 99 anni, con patologie invalidanti, venivano contattate dai «telefonisti» e, attraverso vari espedienti tra cui quello del «finto nipote in difficoltà economiche o trattenuto in stato di arresto dalle forze dell’ordine per pagamenti insoluti» o del «pacco da ritirare in giacenza all’ufficio postale», venivano convinte a consegnare il denaro e i gioielli che avevano in casa.

Ottenuta la disponibilità e la fiducia dell’anziano, l’indagato, su indicazione dei complici «telefonisti», si recava presso le abitazioni delle vittime, portando a segno la truffa. In totale, il valore dei beni asportati ammonterebbe a circa 300 mila euro.

Setaro

Altri servizi

Grave incidente in Tanzania, morte 4 suore: una originaria di Castellammare di Stabia

Deceduto anche l'autista Grave incidente in Tanzania: morte quattro suore missionarie tra le quali una italiana. Ieri sera, presso la missione di Mwanza, hanno perso...

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....

Ultime notizie

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...