Piazza di spaccio nel covo della Vanella-Grassi: scarcerato il cugino del boss Mennetta

L’uomo ha ottenuto i domiciliari

Piazza di spaccio «3×2» nella periferia di Napoli, dopo soli 2 giorni di carcerazione presso il carcere di Poggioreale, ottiene i domiciliari Francesco Mennetta, arrestato venerdì sera a Secondigliano per detenzione di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente (cocaina e marijuana per più di 1 chilogrammo) e detenzione di armi clandestine e munizioni, tutto occultato in uno dei covi della Vanella-Grassi.

Difeso dall’avvocato Antonio Iorio del Foro di Torre Annunziata, in sede di convalida il Gip ha valutato l’assenza di elementi concreti per poter desumere, con elevato grado di probabilità, che in misura di arresti domiciliari l’indagato possa commettere altri reati. Per questo il motivo, il giudice ha consentito a Mennetta di accedere alla più mite misura degli arresti domiciliari, nonostante la gravità delle imputazioni e la vicinanza dell’indagato a contesti malavitosi operanti sul territorio di Scampia, Melito, Secondigliano e comuni limitrofi.

Pubblicità

Mennetta è già noto alle forze dell’ordine per la stretta parentela al boss Antonio Mennetta detto «Er Nino» e con Alessandro Graziuso detto «O Gemello», entrambi condannati all’ergastolo per essere stati partecipi e mandanti di plurimi omicidi nelle faide che negli anni 2000 interessarono Scampia. In attesa del processo, Mennetta andrà agli arresti domiciliari, mentre saranno effettuati accertamenti tecnici anche sulle armi in sequestro.

Setaro

Altri servizi

Latitante a 17 anni: il baby killer scappa dal carcere ma posta sui social

Polizia sulle tracce del ragazzo condannato per l'omicidio Ramondino Chiunque scorra distrattamente la sua bacheca potrebbe non farci caso. Un volto giovane, capelli rasati di...

Presentato SudStarter, il portale innovativo dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno

Per accedere alle opportunità offerte da Resto al Sud 2.0 Viene presentato oggi SudStarter, il portale innovativo dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno che desiderano accedere...

Ultime notizie

Inchiesta rifiuti a Giugliano, il Riesame: no ai domiciliari per Poziello e Pirozzi

Rigettato il ricorso della Procura Il tribunale del riesame di Napoli (VIII sezione penale, coll. F.) ha detto no alla richiesta della Procura di Napoli...

Monastero delle Oblate di Materdei: 130mila euro per la bonifica, ma il futuro resta incerto

Nessun piano per restituire lo storico convento al quartiere Il monastero delle Oblate di Materdei verrà bonificato. Dopo 40 anni il Comune di Napoli ha...

Truffa sui crediti fiscali per gli investimenti al Sud: maxi sequestro da 97 milioni

Scoperta insussistenza dei requisiti su cui si basano le agevolazioni Crediti di natura fiscale, che le aziende possono contabilizzare nel proprio bilancio per ridurre le...