«Castello delle Cerimonie», il Consiglio di Stato concede una nuova proroga

Sospeso il provvedimento di revoca della licenza fino a giugno

Ancora una proroga per il «Castello delle Cerimonie» del programma TV in onda su Real Time. Dopo i 30 giorni concessi dal Tar Campania, adesso è il Consiglio di Stato (settima sezione, presidente Claudio Contessa) a sospendere «il provvedimento di revoca della licenza di pubblico esercizio» fino al 5 giugno, data in cui il tribunale amministrativo sarà chiamato nuovamente a pronunciarsi su un altro ricorso della famiglia Polese, proprietari del Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate (Napoli).

Secondo il Consiglio di Stato, per la «salvaguardia della buona fede dei terzi estranei alla vicenda», vale a dire lavoratori e clienti che avevano prenotato da tempo feste e Cerimonie, 30 giorni erano un termine troppo breve.

Pubblicità

Dunque, i giudici hanno ulteriormente sospeso il provvedimento con il quale gli uffici comunali di Sant’Antonio Abate, su atto d’indirizzo della Giunta guidata dal sindaco Ilaria Abagnale, avevano disposto il ritiro delle licenze del ristorante e dell’albergo in vista dell’acquisizione a titolo gratuito di immobili e terreni per 44mila metri quadrati disposta da una sentenza della Corte di Cassazione per il reato di lottizzazione abusiva.

Setaro

Altri servizi

Napoli, è muro contro muro tra Gaetano Manfredi e Aurelio De Laurentiis per lo stadio

Il Comune continua a opporsi al nuovo impianto al Caramanico La conferenza dei servizi convocata nell’ambito della Zes per esaminare il progetto del Napoli relativo...

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...

Ultime notizie

Voto di scambio, estorsioni e scommesse clandestine, scacco alla camorra: 44 arresti | Video

Il clan Russo avrebbe condizionato le elezioni nel Nolano Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano -...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...