Titoli di studio e abilitazioni falsi: 7 persone finiscono ai domiciliari

Indagati anche gli oltre cento beneficiari

Sette persone sono state poste agli arresti domiciliari stamani dalla Guardia di Finanza, con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al reato di falso, nell’ambito di un’inchiesta della Procura distrettuale della Repubblica di Potenza nella quale sono indagati anche gli oltre cento beneficiari di titoli di studio e abilitazioni professionali falsi.

Secondo l’accusa, «i promotori dell’associazione hanno svolto un vero e proprio ruolo di scouting della clientela» in sei regioni: Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Sicilia e Basilicata, «intrattenendo rapporti con altri istituti formativi» che operano nel Potentino e in provincia di Napoli, «gestiti da correi».

Pubblicità

In tal modo, venivano assicurati certificati e qualifiche professionali riconosciuti in Italia e in Europa «in ambito informatico, in ambito universitario e in ambito sanitario». In sostanza, qualcuno si sostituiva agli studenti durante le prove d’esame oppure attestando falsamente «la presenza di alcuni studenti durante il tirocinio a partecipazione obbligatoria».

Setaro

Altri servizi

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Ultime notizie

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Regionali, Cirielli: «Ridotto il divario, nei sondaggi in netta rimonta»

Il candidato: «C’è un grandissimo entusiasmo» «Su Napoli una settimana fa ci davano anche 19 punti sotto, oggi siamo a meno sette punti nei sondaggi...

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...