Contabilità «in nero» sul pc: sequestro da 640mila euro a un albergo d’Ischia

La struttura offre un’elevata qualità di servizi ai clienti

Secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbe tenuto una contabilità «in nero», nascosta nel computer, precisamente in un file di backup che i finanzieri sono riusciti e recuperare, il legale rappresentante della società che a Ischia gestisce l’albergo, con annesso stabilimento balneare, ai quali è stato notificato un decreto di sequestro di oltre 640mila euro emesso dal gip di Napoli.

Il provvedimento è stato chiesto e ottenuto dai magistrati della Procura partenopea (seconda sezione, reati contro la pubblica amministrazione) e così i militari hanno messo i sigilli alle disponibilità finanziarie dell’indagato, alle sue quote sociali e ad alcuni immobili a lui riconducibili in provincia di Napoli.

Pubblicità

La struttura ricettiva in questione con annesso stabilimento balneare, opera in pieno centro sull’isola: offre un’elevata qualità di servizi ai clienti però, secondo gli inquirenti, «avrebbe improntato la propria attività a un reiterato ricorso ‘al nero’ mediante una contabilità ufficiale carente e frammentaria e ad un utilizzo sistematico e distorto di denaro contante per l’acquisto di beni in assenza di fatturazioni passive». Le fiamme gialle sono riuscite a ripristinare il file di backup del software gestionale utilizzato dalla società, in modo da far riemergere gli effettivi incassi non contabilizzati, consentendo di ricostruire la frode e il reale volumi di incassi dell’ hotel.

Setaro

Altri servizi

Sanità, Cerreto (Fdi): “cittadini pagano scelte folli di De Luca”

"Il governatore De Luca ha toccato il fondo. Alla luce di evidenze oggettive sullo stato della sanità della Regione Campania, tenta maldestramente di scaricare...

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...

Ultime notizie

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...

Scoperta una centrale del falso: in manette due 50enni a Pianura | Video

Sequestrati 3mila prodotti con il logo di Geolier e maglie del Napoli Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nel quartiere Pianura...

Torre Annunziata, Passeggia (PD): «Lido Santa Lucia, basta degrado: serve piano di rilancio»

Il segretario cittadino chiede la riacquisizione e un progetto Il lido Santa Lucia era, insieme al Lido Azzurro, il fiore all’occhiello del litorale di Torre...