Contabilità «in nero» sul pc: sequestro da 640mila euro a un albergo d’Ischia

La struttura offre un’elevata qualità di servizi ai clienti

Secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbe tenuto una contabilità «in nero», nascosta nel computer, precisamente in un file di backup che i finanzieri sono riusciti e recuperare, il legale rappresentante della società che a Ischia gestisce l’albergo, con annesso stabilimento balneare, ai quali è stato notificato un decreto di sequestro di oltre 640mila euro emesso dal gip di Napoli.

Il provvedimento è stato chiesto e ottenuto dai magistrati della Procura partenopea (seconda sezione, reati contro la pubblica amministrazione) e così i militari hanno messo i sigilli alle disponibilità finanziarie dell’indagato, alle sue quote sociali e ad alcuni immobili a lui riconducibili in provincia di Napoli.

Pubblicità

La struttura ricettiva in questione con annesso stabilimento balneare, opera in pieno centro sull’isola: offre un’elevata qualità di servizi ai clienti però, secondo gli inquirenti, «avrebbe improntato la propria attività a un reiterato ricorso ‘al nero’ mediante una contabilità ufficiale carente e frammentaria e ad un utilizzo sistematico e distorto di denaro contante per l’acquisto di beni in assenza di fatturazioni passive». Le fiamme gialle sono riuscite a ripristinare il file di backup del software gestionale utilizzato dalla società, in modo da far riemergere gli effettivi incassi non contabilizzati, consentendo di ricostruire la frode e il reale volumi di incassi dell’ hotel.

Setaro

Altri servizi

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Ultime notizie

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

Ormeggio abusivo a Nisida, Fico sotto accusa nega: «Assurdità»

Fratelli d'Italia insiste: «Se è vero, è un fatto moralmente grave» Roberto Fico finisce nel mirino di Fratelli d’Italia per il presunto ormeggio della sua...

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...