Minacce a un commerciante, il piano fallì perché il negozio era vicino alla casa di Cantone

I verbali del pentito: Caracallo mi fece presente che l’intimidazione era resa difficile perché lì abitava il pm

Può la semplice presenza di un magistrato dissuadere la camorra e proteggere i negozianti dalle minacce? Secondo le dichiarazioni del pentito Massimo Amatrudi, la risposta è sì. In un verbale del luglio 2010, mentre gli inquirenti gli mostravano alcune foto di affiliati al clan Mallardo, Amatrudi narrò un episodio significativo.

Amatrudi ricordò di un suo amico, proprietario di un negozio di ottica a Giugliano, che subì una rapina. «L’amico si rivolse a me, lamentando l’accaduto», raccontò Amatrudi. «Io parlai con Filippo Caracallo, un uomo di vertice della mala giuglianese che in seguito collaborò con la giustizia. Lo presentai al mio amico e Caracallo si impegnò a identificare i rapinatori e a far restituire il maltolto».

Pubblicità

Amatrudi proseguì spiegando che conosceva bene Caracallo dal 2001 e che si era avvalso della sua intermediazione per recapitare messaggi da parte di Setola a Napolitano, evitando di consegnarli personalmente per non violare la privacy di Francuccio.

L’episodio più rilevante, tuttavia, riguardava una minaccia mancata. «Mi interessai con Caracallo per impedire l’apertura di un negozio concorrente a quello di un mio parente», disse Amatrudi. «Caracallo mi fece notare la difficoltà di agire, poiché il negozio si trovava proprio vicino all’abitazione del magistrato Raffaele Cantone». La presenza imponente del magistrato fu sufficiente a far desistere la criminalità organizzata dalle sue mire.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Ultime notizie

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...