Minacce a un commerciante, il piano fallì perché il negozio era vicino alla casa di Cantone

I verbali del pentito: Caracallo mi fece presente che l’intimidazione era resa difficile perché lì abitava il pm

Può la semplice presenza di un magistrato dissuadere la camorra e proteggere i negozianti dalle minacce? Secondo le dichiarazioni del pentito Massimo Amatrudi, la risposta è sì. In un verbale del luglio 2010, mentre gli inquirenti gli mostravano alcune foto di affiliati al clan Mallardo, Amatrudi narrò un episodio significativo.

Amatrudi ricordò di un suo amico, proprietario di un negozio di ottica a Giugliano, che subì una rapina. «L’amico si rivolse a me, lamentando l’accaduto», raccontò Amatrudi. «Io parlai con Filippo Caracallo, un uomo di vertice della mala giuglianese che in seguito collaborò con la giustizia. Lo presentai al mio amico e Caracallo si impegnò a identificare i rapinatori e a far restituire il maltolto».

Pubblicità

Amatrudi proseguì spiegando che conosceva bene Caracallo dal 2001 e che si era avvalso della sua intermediazione per recapitare messaggi da parte di Setola a Napolitano, evitando di consegnarli personalmente per non violare la privacy di Francuccio.

L’episodio più rilevante, tuttavia, riguardava una minaccia mancata. «Mi interessai con Caracallo per impedire l’apertura di un negozio concorrente a quello di un mio parente», disse Amatrudi. «Caracallo mi fece notare la difficoltà di agire, poiché il negozio si trovava proprio vicino all’abitazione del magistrato Raffaele Cantone». La presenza imponente del magistrato fu sufficiente a far desistere la criminalità organizzata dalle sue mire.

Setaro

Altri servizi

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Ultime notizie

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...