Studentessa precipita dal balcone durante l’Erasmus in Messico: in gravi condizioni

La 23enne sarebbe rimasta vittima di una caduta accidentale

Anastasia Sarro, 23 anni, originaria di Montemiletto, provincia di Avellino, è ricoverata in gravi condizioni dopo essere caduta dal balcone di una struttura in cui risiedeva per il programma Erasmus a Città del Messico. La giovane, brillante studentessa del Politecnico di Torino, si trovava in Messico per seguire uno speciale programma formativo universitario.

L’incidente è avvenuto domenica scorsa. Secondo le prime informazioni, la caduta dal secondo piano dell’edificio sarebbe avvenuta per cause accidentali. La ragazza ha riportato numerose fratture e ferite che hanno reso necessario un delicato intervento chirurgico. I medici messicani definiscono le sue condizioni gravi ma stazionarie, con prognosi riservata.

Pubblicità

I genitori di Anastasia sono partiti ieri dalla loro cittadina irpina per raggiungere la figlia ricoverata in Messico. Intanto, il sindaco di Montemiletto, Massimiliano Minichiello, ha espresso solidarietà alla famiglia e confermato la natura accidentale dell’episodio. Tuttavia, le autorità locali stanno conducendo indagini per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto.

La comunità di Montemiletto si stringe attorno ai familiari della ragazza, che viene descritta da chi la conosce come una studentessa modello, determinata e piena di entusiasmo per il suo percorso accademico. L’evento ha suscitato profondo sgomento sia nella piccola cittadina campana sia al Politecnico di Torino, dove Anastasia è ben nota per i suoi meriti accademici.

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Ultime notizie

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...