Scampia, Luciano Schifone: «Dal Pd precisazione fuori luogo»

L’esponente di Fratelli d’Italia: «Riqualificazione urbana può partire solo dopo l’affermazione dello Stato»

«Le precisazioni e le reazioni nervose del PD a Napoli, sono del tutto fuori luogo sia perché la premier, nell’esprimere soddisfazione per lo sgombero dell’ultima Vela, ha sottolineato la collaborazione con Comune e Forze dell’Ordine, sia perché è chiaro, a chiunque legga senza paraocchi, che il riferimento è all’aspetto del ripristino della legalità. Per questo si parla di modello Caivano che insegna a tutti (anche a chi non vuol capire) che la rigenerazione e la riqualificazione urbana possono partire una volta ristabilita la legalità e l’autorità dello Stato». Lo afferma Luciano Schifone, componente della Direzione nazionale di Fratelli d’Italia.

«Forse qualcuno dimentica che qualche problema di ordine pubblico e di criminalità esisteva, e purtroppo ancora esiste, a Scampia. Il tentativo di difendere le bandierine del Comune può partire oggi ma solo dopo l’intervento risolutivo del Governo Meloni», conclude.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Ultime notizie

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...