Caso Sala, l’Iran all’Italia: «Arresto Abedini danneggia relazioni, è atto illegale»

Teheran ha chiesto che Roma «respinga la politica statunitense di presa di ostaggi iraniani»

Sul caso Mohammad Abedini, la Repubblica islamica dell’Iran ha chiesto che l’Italia «respinga la politica statunitense di presa di ostaggi iraniani» e rilasci il suo connazionale il prima possibile «impedendo agli Stati Uniti di danneggiare le relazioni bilaterali tra Teheran e Roma».

«In merito alla continua detenzione del cittadino iraniano Mohammad Abedini in Italia, l’ambasciatrice italiana Paola Amadei è stata convocata presso il ministero degli Affari Esteri» della Repubblica islamica, riporta l’agenzia di stampa ufficiale Irna, riferendo i contenuti del colloquio. Durante l’incontro, fa sapere Teheran, il direttore generale per l’Europa occidentale del ministero degli Esteri, Majid Nili Ahmadabadi, ha ribadito alla capo missione italiana che «l’arresto di Abedini è un atto illegale, che avviene su richiesta del governo degli Usa e in linea con i comprovati obiettivi politici e ostili di questo Paese di tenere in ostaggio i cittadini iraniani in ogni angolo del mondo imponendo l’attuazione extraterritoriale delle leggi interne di questo Paese».

Pubblicità

«Questo non solo danneggia le relazioni di lunga data tra Iran e Italia, ma contraddice anche i principi e gli standard del diritto internazionale, comprese le norme sui diritti umani, e puo’ essere considerato una forma di detenzione arbitraria», denuncia Teheran. Il direttore generale per l’Europa occidentale del ministero degli Esteri iraniano ha poi «invitato l’Italia a respingere la politica statunitense di presa di ostaggi, contraria al diritto internazionale, in particolare ai diritti umani, a fornire le condizioni necessarie per il rilascio di Abedini il prima possibile e a impedire agli Stati Uniti di danneggiare le relazioni bilaterali tra Teheran e Roma».

Setaro

Altri servizi

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...