Fu investito dalla scorta di Mattarella: 13enne sarà risarcito con 60mila euro

Trasportato d’urgenza in ospedale, fu operato al femore

Il Viminale dovrà risarcire con circa 60mila euro, tra danni e spese legali, un ragazzo che nel 2018 fu investito a Firenze dal corteo presidenziale di Mattarella, finendo in ospedale per due settimane. Lo ha stabilito nei giorni scorsi, come riporta oggi il Corriere Fiorentino, il Tribunale di Firenze al termine del processo di primo grado. I fatti risalgono al 4 dicembre del 2018 quando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella era in visita a Firenze per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Ateneo fiorentino e per una visita al reparto di pediatria dell’ospedale Meyer.

Il ragazzo, all’epoca 13enne, stava attraversando la strada, in viale Morgagni, quando fu investito da uno dei motociclisti della scorta presidenziale che faceva da apripista. Trasportato d’urgenza in ospedale, fu operato al femore per ricomporre una frattura scomposta, e dimesso dopo circa 14 giorni.

Pubblicità

Per i giudici fiorentini nel processo non sono emerse ragioni di urgenza per il servizio di scorta al presidente della Repubblica che imponessero alle moto che aprivano il corteo di «adottare velocità sostenuta, a tutela dell’incolumità del capo dello Stato», e, quindi secondo il Tribunale la scorta doveva ottemperare alle comuni regole previste dal codice della strada.

Per l’avvocatura di Stato che ha difeso il Viminale nel processo, invece, la colpa era del ragazzo che aveva attraversato con semaforo rosso per i pedoni, e per questo era stato anche multato. Il Tribunale di Firenze ha accolto le tesi del legale che ha difeso la famiglia e il ragazzo, e oltre al risarcimento ha annullato anche la multa.

Setaro

Altri servizi

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...