A Napoli scoperto un capannone abusivo di 700 metri quadrati

L’immobile è stato sequestrato. Denunciato un 62enne

A Napoli, durante i controlli per il contrasto all’abusivismo edilizio, gli agenti del Reparto tutela edilizia sono intervenuti, in seguito a una segnalazione, in Via Pisani, dove hanno accertato la realizzazione ‘sine titulo’ di un capannone di circa 700 metri quadrati e alto sei metri, con muratura perimetrale e copertura in lamiera coibentata.

L’intero manufatto era suddiviso, mediante tramezzatura, in tre ambienti all’interno dei quali vi erano attrezzature edili. Sul lato sinistro del manufatto, inoltre, era presente un ulteriore vano di circa 40 metri quadrati, in fase di realizzazione, oltre a scavi in atto per la realizzazione di tubature fognarie. Gli agenti hanno identificato il locatario, nonché committente dei lavori, un napoletano di 62 anni; sottoposto a sequestro il manufatto. Il caso è stato denunciato all’autorità giudiziaria.

Setaro

Altri servizi

Alex Meret rinnova con il Napoli: firmato il contratto biennale

Ha avuto un adeguamento dell’ingaggio Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al...

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

Ultime notizie

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...

Esplosione in via De Filippo, aperta inchiesta: acquisite licenze edilizie e testimonianze

La salma della vittima è stata sequestrata per l'autopsia La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta sull’esplosione avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 25 giugno,...

Arzano, l’amministrazione: «No alla cabina primaria, richiesto tavolo con i ministeri»

Aruta: «Opera deve essere ripensata nella sua interezza» L’amministrazione comunale di Arzano prende atto dell’avvio del procedimento autorizzativo, da parte del Ministero dell’Ambiente e della...