Fuggono dai carabinieri e provocano incidente con feriti: arrestati

L’inseguimento durato chilometri dopo essere stati sorpresi a rubare

Due persone, responsabili di aver provocato un incidente stradale con feriti mentre tentavano di sfuggire alle forze dell’ordine, sono state arrestate a Giugliano in Campania dai carabinieri della sezione radiomobile della locale compagnia. Poco prima era stata segnalata una Punto senza targa anteriore con delle persone a bordo che tentavano di rubare all’interno delle auto parcheggiate nel centro commerciale ex Auchan.

L’automobile – rintracciata dalla pattuglia dell’Arma mentre uno dei malviventi stava tentando un furto su un’automobile parcheggiata – alla vista dei militari ha tamponato frontalmente la gazzella ed è fuggita. L’inseguimento è durato diversi chilometri con i fuggitivi che correndo a zig zag tra le auto in transito ad elevata velocità lanciavano in corsa numerosi oggetti verso i carabinieri, tra cui un estintore e una ruota di scorta.

Pubblicità

Arrivati all’altezza del campo rom di Carrafiello, la Punto ha impattato violentemente con una Fiat Panda delle Poste Italiane, che è stata sbalzata al di fuori della carreggiata, mentre la vettura dei malviventi ha arrestato la marcia al centro della strada. I militari hanno quindi bloccato due passeggeri dell’auto inseguita, tra cui il guidatore, mentre il terzo è riuscito a scappare. Entrambi gli arrestati sono di etnia rom.

Il conducente della Panda vittima dell’incidente è stato soccorso ed è stato trasferito nell’ospedale di Pozzuoli con una ferita alla testa: era cosciente e non risulta in pericolo di vita. Le targhe della Punto utilizzata dai malviventi sono risultate rubate stamattina a Pozzuoli.

Setaro

Altri servizi

Migranti, Meloni punta sulla riforma europea sui «Paesi sicuri»

Premier ha il sostegno di Von der Leyen e dei falchi, Germania inclusa Far passare il prima possibile la riforma europea sui «Paesi sicuri» per...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Ultime notizie

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...