Tesserato dal Pd mentre era in coma: si dimette il segretario del circolo

Secondo la segreteria provinciale del Pd è stato un equivoco

Ha rassegnato le sue dimissioni irrevocabili il segretario del circolo Pd di San Martino Valle Caudina (Avellino) dopo il caso dell’uomo tesserato «a sua insaputa» mentre era in coma all’ospedale. Una vicenda, ha spiegato mercoledì la segreteria provinciale del Pd, dovuta ad un refuso: il vero tesserato è un altro, quasi omonimo del primo.

«Prendiamo atto delle dimissioni irrevocabili del segretario del circolo di San Martino Valle Caudina (Avellino) – il commento del commissario regionale del Pd della Campania Antonio Misiani -. Nelle prossime ore metteremo in campo tutte le azioni volte a tutelare l’immagine del partito, nel pieno rispetto dello Statuto e dei regolamenti».

Setaro

Altri servizi

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Ultime notizie

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...