A Napoli si rinnova il prodigio di San Gennaro: il sangue si è sciolto

L’annuncio è stato accolto dall’applauso dei fedeli

A Napoli si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro: alle 17.43 è avvenuto il cosiddetto miracolo di dicembre, annunciato da don Vincenzo De Gregorio, abbate della cappella del Tesoro di San Gennaro. L’annuncio è stato accolto dall’applauso dei fedeli, in attesa da stamattina. Quello di dicembre è il terzo ‘miracolo’ dell’anno.

Meno noto rispetto alle celebrazioni di maggio e settembre, il miracolo del 16 dicembre ricorda la fermata della lava del Vesuvio nel 1631, un evento storico e simbolico che viene oggi riscoperto anche grazie alla narrazione digitale.

Setaro

Altri servizi

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...