Crollo di Rampa Nunziante: in Appello condannato anche l’amministratore del palazzo

Confermate le pene per gli altri imputati

Sì è concluso il processo di secondo grado sul crollo di Rampa Nunziante, a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, che provocò, all’alba del 7 luglio 2017, 8 morti tra cui due bambini: alle quattro condanne giunte in primo grado, confermate, se ne aggiunge ora una quinta. Come richiesto dalla pg Dina Cassaniello è arrivata infatti la condanna a 8 anni di reclusione per Roberto Cuomo (9 anni totali con il reato di falso), l’amministratore di condominio del palazzo crollato e avvocato penalista, assolto in primo grado.

Per i reati di crollo colposo e omicidio colposo plurimo, invece, è arrivata la conferma dell’assoluzione per Massimiliano Lafranco, pure lui avvocato e proprietario di fatto dell’appartamento dove vennero eseguiti i lavori incriminati. Confermate le pene per tutti gli altri imputati, che hanno ottenuto piccoli sconti per la prescrizione di reati edilizi.

Pubblicità

Condannati a 12 anni Gerardo Velotto, proprietario dell’appartamento in cui erano in corso i lavori, a 11 anni Massimiliano Bonzani, a 10 anni Aniello Manzo, a 9 anni il capo operaio Pasquale Cosenza. Pene inferiori all’anno di reclusione per falso per gli altri imputati.

Setaro

Altri servizi

Le rivolte popolari a Napoli: dalla rivolta di Masaniello all’Unità d’Italia

Le rivolte popolari a Napoli, avvenute tra il Seicento e l’Unità d’Italia, rappresentano uno dei capitoli più significativi della storia meridionale. In esse si...

Ex Ilva, Urso tira dritto ma Bitetti blocca il tavolo e lascia i lavoratori nell’incertezza

Il ministro conferma la riunione al Mimit La partita per il futuro dell’ex Ilva è sempre più un confronto a due. Da una parte il...

Ultime notizie

Incendio alla Torre Spinella: il degrado delle fortificazioni aragonesi tra accampati e ratti

Le Torri Aragonesi: un simbolo della grandezza di Napoli Le Torri Aragonesi di via Marina, un tempo simbolo della grandezza storica di Napoli, oggi sono...

Approvato il dl Economia: provvedimenti per industria, cultura, occupazione e famiglie

Confermato l'esonero contributivo per le madri lavoratrici Con il voto favorevole della Camera dei deputati, che ha visto 160 voti a favore, 99 contrari e...

Spaccio di droga gestito dal carcere: in manette 9 affiliati al clan Longobardi – Beneduce

A capo un uomo già detenuto Nove presunti affiliati al clan camorristico Longobardi - Beneduce di Pozzuoli (Napoli) sono stati arrestati dai carabinieri in esecuzione...