Crollo di Rampa Nunziante: in Appello condannato anche l’amministratore del palazzo

Confermate le pene per gli altri imputati

Sì è concluso il processo di secondo grado sul crollo di Rampa Nunziante, a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, che provocò, all’alba del 7 luglio 2017, 8 morti tra cui due bambini: alle quattro condanne giunte in primo grado, confermate, se ne aggiunge ora una quinta. Come richiesto dalla pg Dina Cassaniello è arrivata infatti la condanna a 8 anni di reclusione per Roberto Cuomo (9 anni totali con il reato di falso), l’amministratore di condominio del palazzo crollato e avvocato penalista, assolto in primo grado.

Per i reati di crollo colposo e omicidio colposo plurimo, invece, è arrivata la conferma dell’assoluzione per Massimiliano Lafranco, pure lui avvocato e proprietario di fatto dell’appartamento dove vennero eseguiti i lavori incriminati. Confermate le pene per tutti gli altri imputati, che hanno ottenuto piccoli sconti per la prescrizione di reati edilizi.

Pubblicità

Condannati a 12 anni Gerardo Velotto, proprietario dell’appartamento in cui erano in corso i lavori, a 11 anni Massimiliano Bonzani, a 10 anni Aniello Manzo, a 9 anni il capo operaio Pasquale Cosenza. Pene inferiori all’anno di reclusione per falso per gli altri imputati.

Setaro

Altri servizi

Giallo in Medio Oriente, Hamas ha accettato il piano di Trump per Gaza. Poi la smentita

I guerriglieri: mai ricevuto È giallo sull’adesione di Hamas al piano di Trump. In un primo momento si era diffusa — ad Haaretz — la...

Gaza, intesa Israele-Usa sul piano di Trump. Ma Hamas ‘rifiuta’ Tony Blair

Netanyahu chiede scusa al premier qatarino per i raid a Doha Passi avanti alla Casa Bianca sul piano di pace di Donald Trump per Gaza....

Ultime notizie

Fuggono all’alt e feriscono a morsi, calci e pugni un carabiniere: arrestato

Nel furgone nascondevano due motociclette appena rubate Nel furgone nascondevano due motociclette di grossa cilindrata appena rubate. Per questo, quando si sono trovati di fronte...

Dario Sansone: il comunicatore contemporaneo e il linguaggio delle arti

Un artista poliedrico: musicista, disegnatore e regista Dario Sansone nasce a Napoli il 4 marzo 1981. Fin da giovanissimo si dedicherà alle arti visive, lavorando...

Napoli, Muscarà: «Serve chiarezza sul futuro delle Terme di Agnano»

La consigliera ha presentato un'interrogazione regionale La consigliera regionale indipendente, Marì Muscarà, ha presentato una nuova interrogazione a risposta scritta rivolta al presidente della Giunta...