«Navette notturne Centro storico – Coroglio per prevenire gli incidenti nel weekend»

La proposta del Forum dei Giovani di Napoli: un servizio attivo venerdì e sabato con due tratte

«La movida napoletana è pronta a una svolta. Il Forum dei Giovani ha lanciato una proposta rivoluzionaria: un nuovo servizio navetta notturno che colleghi il centro storico con la zona di Coroglio, nota per la presenza di numerosi locali notturni e discoteche, al fine di promuovere la sicurezza stradale e migliorare la mobilità» affermano i rappresentanti.

Punti Chiave Articolo

Il progetto, proposto dai consiglieri Francesco Paolo Esposito e Cristina Somma, rispettivamente presidenti delle commissioni Trasporti e Tempo Libero e Movida, nasce in risposta ai preoccupanti dati relativi alla sicurezza stradale, che vedono la Campania tra le regioni italiane con il tasso di mortalità più alto dovuto a incidenti stradali, con un impatto particolarmente grave sui giovani under 35.

Pubblicità

Il report Istat del 2023 ha evidenziato che a Napoli si sono verificati oltre 2.300 incidenti stradali, con un aumento significativo dei feriti e dei decessi, raggiungendo un costo sociale superiore ai 210 milioni di euro.

In questo contesto, il Forum dei Giovani propone un servizio navetta notturno per garantire un trasporto sicuro e a basso costo per i giovani, riducendo i rischi legati alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il progetto del Forum

Il servizio, secondo il progetto, dovrà essere attivo ogni venerdì e sabato con le seguenti tratte:

  • Centro Storico – Coroglio: dalle 23:00 alle 01:00
  • Coroglio – Centro Storico: dalle 03:00 alle 05:00

Il costo del biglietto dovrebbe essere di 1,30 euro per i passeggeri ordinari e 1,00 euro per i giovani sotto i 30 anni.

Le fermate suggerite per il progetto pilota comprendono zone strategiche per i giovani e la movida cittadina, come Piazza Carlo III, Piazza Cavour, Riviera di Chiaia, Piazzale Tecchio e Bagnoli (capolinea Coroglio), con l’obiettivo di facilitare l’accesso alla vita sociale e culturale della città.

Il progetto pilota, della durata di un anno, dovrà essere monitorato e, se i risultati saranno positivi, potrà essere ampliato per includere anche le aree periferiche, con il coinvolgimento di ANM e altri attori privati o pubblici per rafforzare il servizio.

I benefici attesi, secondo i proponenti, includono una significativa riduzione degli incidenti stradali notturni, un miglioramento della qualità della vita dei giovani e una maggiore partecipazione alla vita culturale e sociale di Napoli. Il Forum dei Giovani di Napoli invita il Consiglio Comunale, il Sindaco e la Giunta ad adottare questa proposta, che rappresenta un passo fondamentale verso una mobilità più sicura e inclusiva per i giovani di Napoli.

Setaro

Altri servizi

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Ultime notizie

Un Papa universale: la politica e il mondo rendono omaggio a Francesco

Scalpore per Israele: governo fa cancellare le condoglianze La scomparsa di Papa Francesco ha scosso il mondo intero, generando un’ondata di cordoglio e riflessione che...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...