Torre Annunziata, parte la sperimentazione del nuovo piano traffico per il Maximall Pompeii

Modifica alcuni sensi di marcia delle strade

Parte venerdì 22 novembre il nuovo piano viario previsto per l’apertura del Maximall Pompeii. L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha approvato il provvedimento, a carattere sperimentale, che modifica parte dei sensi di marcia delle strade nei pressi del centro commerciale che aprirà al pubblico giovedì 28 novembre.

Punti Chiave Articolo

«In queste ultime settimane abbiamo fatto un lavoro straordinario per improntare un piano che tenesse in considerazione le diverse esigenze del territorio – spiega il sindaco Corrado Cuccurullo – Insieme all’assessore alla viabilità Daniele Carotenuto, al Comando della Polizia Municipale, all’Ufficio tecnico e alla IrgenRe, società proprietaria del Maximall, abbiamo studiato la soluzione per ridurre al minimo i disagi e il traffico veicolare. Si tratta di un piano temporaneo che sarà oggetto di modifiche e interventi in corso d’opera, sul quale abbiamo lavorato intensamente nelle ultime settimane. Abbiamo dovuto recuperare in pochi mesi, anni di ritardi sulla vicenda».

Pubblicità

Un intervento temporaneo, valido dal 22 al 29 novembre, anche perché ci sono molti lavori che ancora proseguono, a cominciare dalla viabilità interna al centro commerciale. Tra le strade interessate dai lavori anche l’arteria che da via Plinio si immette nel Penniniello. La stradina, storicamente strada d’accesso al rione, in questi giorni è interessata da lavori di ampliamento: la carreggiata sarà di circa 8 metri. Il nuovo piano, oltre a contenere il traffico che genererà il Maximall, aprirà alla città e al territorio il rione Penniniello.

Da Pompei

«Chi arriva da Pompei e percorre via Plinio in direzione Torre del Greco sarà obbligato a svoltare a destra ed entrare nel quartiere popolare, per poi immettersi su via Settetermini grazie ad un’arteria che sarà ultimata nelle prossime ore – spiega l’assessore alla Mobilità Daniele Carotenuto – La traversa che da via Plinio si immette nel quartiere residenziale sarà ampliata. Chi entrerà nel quartiere, potrà raggiungere via Settetermini grazie ad una nuova arteria che sarà pronta nelle prossime ore».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Questo piano trasforma temporaneamente tutta l’area in una grande rotonda, riducendo gli incroci – conclude il sindaco Cuccurullo – Questo ci auguriamo riduca al minimo i disagi e il traffico in tutta l’area. Il Penniniello si apre alla città: questo favorirà una serie di interventi nel quartiere, rimasto per troppi anni in un cono d’ombra. E’ nostro obiettivo intervenire per garantire maggiore sicurezza e maggiore decoro su un territorio che sarà attraversato da migliaia di persone».

Setaro

Altri servizi

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...

Ultime notizie

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...