«Non paghi? Allora ti prendi le conseguenze, vai a denunciarmi che sono più infame d’e guardie»

Le frasi nell’ordinanza per tentata estorsione: «Ci dovete dare 1.500 euro per stare tranquilli». Gli arrestati vicini alla mala del rione Salicelle

Una tentata estorsione per conto della mala del rione Salicelle. È questa la contestazione mossa nei confronti di Salvatore Bitonto, Catello Forte e Carlo Giuseppe Esposito che sono stati arrestati dai militari della compagnia carabinieri di Casoria in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. Secondo la ricostruzione, i tre uomini, nel periodo di tempo compreso tra il mese di agosto e il mese di ottobre del 2023, avrebbero più volte minacciato i gestori di un importante negozio di elettrodomestici di Afragola per ottenere soldi.

Le fiamme davanti al negozio, poi la denuncia

L’indagine è partita un incendio di natura dolosa che danneggiò l’esercizio commerciale. Nel visionare le immagini delle telecamere si notava un soggetto vestito di nero e con il volto totalmente coperto, mentre cospargeva l’ingresso del negozio di liquido infiammabile, per appiccare il fuoco. La proprietaria sporse denuncia il 20 novembre del 2023. Nel corso del rogo subirono danni circa 10 lavatrici e la saracinesca, per un danno di circa 2000 euro, non coperto da assicurazione. La donna riferì ai carabinieri che alcune persone da circa sei mesi stavano avanzando richieste estorsive al fratello. Un altro episodio collegato fu è il furto della sua auto che poi fu ritrovata all’interno di un garage nel rione Salicelle.

Pubblicità

Il gruppo emanazione dei Moccia

La modalità mafiosa è stata contestata per il tenore delle richieste. Gli indagati pretendevano la somma di 1500 euro per «stare tranquilla» ad Afragola, soldi che, per la stessa ammissione degli uomini, servivano per «mantenere i carcerati», ed esclamando, al rifiuto, alcune frasi perentorie come: «Allora ti prenderai tutte le conseguenze, vai a denunciarmi che sono più infame d’e guardie»; e ancora: «Stasera tieni il problema», un’intimidazione che sottolineava la perentorietà della richiesta. Gli inquirenti indicano gli indagati come soggetti vicini al gruppo criminale Salicelle, articolazione del clan Moccia, che fa capo ai Barbato-Bizzarro e a Giuseppe Sasso, detto «’O ninnill».

Setaro

Altri servizi

Mugnano, agguato a colpi d’arma da fuoco: 63enne ricoverato in gravi condizioni

L'uomo raggiunto da due proiettili I carabinieri della compagnia di Marano di Napoli e quelli della stazione di Mugnano sono intervenuti, alle 15.40 circa, in...

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...

Ultime notizie

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...