Andrea Bocelli in concerto all’Anfiteatro degli Scavi di Pompei

Due grandi eventi a giugno 2025

Andrea Bocelli sarà live a Pompei a giugno 2025. L’annuncio è stato dato al teatro San Carlo, in occasione della presentazione di un protocollo tra il la Fondazione Teatro di San Carlo, il Parco archeologico di Pompei, il Comune di Pompei e la Soprintendenza archeologica per l’area metropolitana di Napoli. Bocelli si esibirà live nell’Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 27 e 28 giugno. Ad accompagnarlo saranno l’Orchestra i Filarmonici di Napoli e il Coro That’s Napoli, diretto dal maestro Carlo Morelli. Il concerto aprirà la stagione estiva musicale dell’Anfiteatro che vedrà la presenza di artisti internazionali. I biglietti saranno in vendita su Ticketone e Vivaticket dalle ore 12 del 4 novembre 2024. Il prezzo dei biglietti parte da 170 euro più diritti di prevendita.

«La carriera di Andrea Bocelli è costellata di esibizioni nei teatri più prestigiosi del mondo, ma credo che l’Anfiteatro di Pompei rappresenti un’esperienza unica sia per l’artista che per il pubblico» afferma Valerio Simonato, organizzatore del doppio concerto.

Pubblicità

«Dopo anni di collaborazione con il maestro nei più importanti siti e piazze d’Italia – ha aggiunto – come organizzatori siamo estremamente orgogliosi di questo nuovo traguardo, reso possibile grazie alla sinergia con il Parco archeologico e il Comune di Pompei. Non poteva esserci un palcoscenico più suggestivo di Pompei per presentare la voce di Andrea Bocelli ad un pubblico che arriverà da ogni angolo del pianeta. Sarà pura magia»

Zuchtriegel: «Valorizzare i luoghi della cultura attraverso il connubio di diverse forme d’arte»

«Siamo felici di annunciare l’apertura della stagione estiva di eventi con il concerto del maestro Andrea Bocelli. Saranno due serate magiche che resteranno nella storia degli Scavi» ha detto Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Pompei. «È un evento – ha aggiunto – che, oltre a celebrare l’arte italiana in uno scenario unico, contribuisce a richiamare turisti da tutto il mondo, che solo attraverso offerte diversificate sono incentivati a vivere il territorio a tutto tondo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il direttore ha sottolineato che «il Parco archeologico è impegnato, insieme al ministero della Cultura, in una proposta di eventi di grande valore artistico che vedranno nuovamente l’anfiteatro luogo d’eccezione dedicato alla musica in particolare. Valorizzare i luoghi della cultura – ha concluso – attraverso il connubio di diverse forme d’arte, significa valorizzare anche il territorio circostante, promuovendo un turismo slow, che è l’obiettivo verso cui siamo impegnati»

Lo Sapio: «La città è pronta ad essere Capitale della cultura 2027»

«Con la Pompei dei grandi eventi internazionali grazie ai due concerti del maestro Andrea Bocelli nell’Anfiteatro, la città è pronta ad essere Capitale della cultura 2027» ha detto invece Carmine Lo Sapio, sindaco di Pompei. «Con la magia della voce di Bocelli – ha aggiunto – e il suggestivo scenario della location, garantiremo agli spettatori, che arriveranno da ogni parte del mondo, un’avventura culturale straordinaria, offrendo loro di vivere Pompei con un’emozione intensamente alternativa, unica e irripetibile. Essere partner di un progetto dalla risonanza mediatica internazionale – ha aggiunto il sindaco – fa entrare di diritto la città di Pompei nella storia mai scritta e mai vissuta da chi mi ha preceduto come sindaco».

Setaro

Altri servizi

Regionali, l’affondo di Fdi: «Casa di Fico condonata ma lui è contrario a sanatoria per gente comune»

La replica del pentestellato: «Condonata da precedenti proprietari» Dopo il gozzo ormeggiato in zona militare, la casa al mare oggetto di condono. La campagna elettorale...

Ormai in Italia, più che la Costituzione, sembra contare l’”immunità antigoverno”

Contro il governo si può dire e fare tutto, anche la rivolta sociale «Così è, se vi pare». Purtroppo, tocca rassegnarsi. Da quando Giorgia Meloni...

Ultime notizie

Agguato per un video ai Quartieri Spagnoli: 23enne muore dopo 2 mesi

Il commando sbagliò l’obiettivo ferendo un amico del bersaglio È deceduto oggi a Napoli, all’interno dell’ospedale Pellegrini in cui era ricoverato da settimane, il 23enne...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...