Sud, Meloni: «Ora cresce e traina export, è locomotiva economica del Paese»

La premier: «Cittadini e imprese del Mezzogiorno hanno colto il cambio di paradigma»

«Se noi offriamo ad un ragazzo opportunità e strumenti lì dove è nato e cresciuto – e questo vale particolarmente per le regioni del Sud -, quel ragazzo non sarà costretto ad andare altrove e potrà mettere a disposizione del suo territorio il proprio contributo, la propria voglia di fare, il proprio entusiasmo. È un investimento per tutti, di cui spesso non siamo stati perfettamente consapevoli. Ed è esattamente quello che noi stiamo cercando di fare, per dare alle imprese e ai cittadini del Mezzogiorno la possibilità concreta di dimostrare il loro valore». Lo dice la premier Giorgia Meloni in un passaggio del videomessaggio per la 3° edizione del Festival delle Regioni e delle Province Autonome, in corso a Bari.

«Lo abbiamo fatto con la riforma delle politiche di coesione; alzando al 40% la spesa infrastrutturale obbligatoria per le regioni del Sud; mobilitando 3,3 miliardi di euro per il credito d’imposta nella Zes Unica; prorogando “Decontribuzione Sud’’ e i robusti incentivi per creare buona e nuova occupazione, in particolare di giovani e donne. Ma penso anche agli oltre 41 miliardi di euro previsti nel nuovo PNRR per accompagnare la Pubblica amministrazione nella transizione digitale e all’investimento che stiamo facendo per rendere dell’Italia, Sud in testa, l’hub di approvvigionamento energetico del Mediterraneo».

Pubblicità

«Sono orgogliosa del fatto che i cittadini e le imprese del Mezzogiorno abbiano colto questo cambio di paradigma, e stiano credendo insieme a noi in una nuova stagione di sviluppo e crescita. Nel 2023 il PIL del Sud è cresciuto di più della media nazionale – rimarca la presidente del Consiglio -, il Mezzogiorno ha dato una spinta decisiva alle esportazioni permettendo all’Italia di piazzarsi al quarto posto nella classifica mondiale, l’occupazione è aumentata più del resto d’Italia. Insomma, il Sud è stato di fatto la locomotiva economica della Nazione, invece di essere quello che abbiamo visto negli anni passati, quando si ritrovava quasi sempre ad essere il fanalino di coda».

Setaro

Altri servizi

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Pasticcio San Carlo, l’appello dell’orchestra: «Prevalga il buon senso e si proceda alla nomina»

La lettera di 67 professori: scontro reca «danno grave» Una lettera-appello perché si chiuda uno scontro che reca «un danno grave all’immagine del teatro, ai...

Ultime notizie

Molesta ragazzine e viene pestato: 62enne muore dopo poche ore, è giallo

L'uomo originario di Napoli Era stato preso a calci e pugni nei giardini pubblici di Manduria (Taranto) dopo aver presumibilmente molestato un gruppo di ragazzine....

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...