Sud: non più una questione, ma un’opportunità di sviluppo

È tempo di un cambio di paradigma

Oggi alle ore 17.30, si terrà a Napoli, presso l’Hotel Naples, un importante convegno che affronterà uno dei temi centrali per il futuro del nostro Paese: le infrastrutture e i divari del Mezzogiorno. L’incontro vedrà la partecipazione di figure chiave del mondo imprenditoriale, politico e accademico, e sarà un’occasione per discutere delle sfide e delle opportunità del nostro Sud.

Non possiamo più considerare il Mezzogiorno come una «questione» da risolvere. È tempo di un cambio di paradigma: il Sud deve diventare una grande opportunità di sviluppo per l’Italia intera. Italia del Meridione si impegna a promuovere un Mezzogiorno che guida, che innova, e che traina la crescita del Paese, e questo convegno rappresenta un passo fondamentale verso questo obiettivo.

Pubblicità

Oltre alle infrastrutture fisiche, è necessario mettere al centro del dibattito le infrastrutture sociali, educative e culturali che fanno parte del nostro patrimonio. Il Sud è ricco di risorse umane e sociali che, se valorizzate adeguatamente, possono fare la differenza.

Il dibattito si aprirà con i saluti di Carmine Buono – Segretario Regionale IdM Campania; seguiranno gli interventi di Vincenzo Castellano – Segretario Federale IdM; Pasquale Cataneo -Segretario Regionale IdM Puglia; Ercole Incalza – Opinionista; Riccardo Monti – Imprenditore e Manager; Raffaela Pignetti – Presidente ASI Caserta. Relaziona Gerardo Prisco – V. Segretario regionale IdM Campania. Conclude Orlandino Greco – Fondatore IdM. L’incontro sarà moderato dal giornalista e direttore di «Direzione Impresa Magazine» Domenico Letizia.

Setaro

Altri servizi

Giulio ha 2 anni e un tumore al cervello: centinaia si mobilitano per aiutarlo

La zia ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la sua battaglia A due anni, Giulio è già un piccolo combattente. Vive a Meta, nella...

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Ultime notizie

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...