Stellantis, l’amministrazione comunale di Acerra: rispetto della dignità e dei diritti dei lavoratori

Tito d’Errico e Francesca La Montagna: «Auspichiamo in una ricomposizione della crisi aziendale»

Lo stabilimento Stellantis rappresenta un’importante risorsa economica e sociale per il territorio, che garantisce occupazione a centinaia di famiglie contribuendo allo sviluppo del tessuto economico locale. Gli attuali scenari industriali e le decisioni aziendali potrebbero avere un impatto significativo sull’occupazione e sulle condizioni di lavoro dei dipendenti, con possibili ripercussioni sull’intera comunità.

È fondamentale per l’amministrazione comunale manifestare solidarietà ai lavoratori coinvolti, supportando il loro diritto a un lavoro dignitoso e tutelato, nonché la salvaguardia dell’economia locale. La manifestazione di oggi venerdì 18 Ottobre 2024 ha l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni locali, regionali e nazionali sull’importanza di tutelare i posti di lavoro e di promuovere politiche industriali volte alla salvaguardia del settore automobilistico e dei lavoratori coinvolti. L’amministrazione comunale di Acerra, in quanto rappresentante della cittadinanza, ritiene doveroso esprimere il proprio sostegno a tale iniziativa, in quanto coincide con l’impegno a favore dello sviluppo economico del territorio e della tutela dei diritti dei lavoratori.

Pubblicità

«Alle lavoratrici e ai lavoratori di Stellantis va il pieno appoggio e la vicinanza di tutta l’amministrazione comunale – sottolineano il sindaco Tito d’Errico e l’assessore alle Politiche del Lavoro Francesca La Montagna – ai quali diciamo ‘non siete soli in questa battaglia’. Continueremo a sostenere tutte le iniziative volte a difendere il lavoro e i diritti delle persone che con il loro operato quotidiano hanno contribuito a far crescere questa realtà industriale. Insieme, ci impegniamo a tenere alta l’attenzione su questa crisi, affinché ogni passo verso una soluzione sia fatta nel rispetto della dignità umana e del diritto fondamentale al lavoro. Auspichiamo in una ricomposizione della crisi aziendale con l’obiettivo prioritario della salvaguardia dei posti di lavoro».

Setaro

Altri servizi

Rifiuta il lavaggio del parabrezza al semaforo e viene aggredito: 78enne ferito

Arrestato un 23enne ghanese Dieci giorni di prognosi e una lesione alla testa per avere negato a un 23enne ghanese il lavaggio del parabrezza al...

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Cuccurullo: «Al via il piano estate. Attenzione massima a litorale e villa comunale»

Ordinanza per movida, vigili in strada e apertura di Villa Parnaso L’Amministrazione comunale di Torre Annunziata, guidata dal sindaco Corrrado Cuccurullo vara il Piano per...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...