Stellantis, l’amministrazione comunale di Acerra: rispetto della dignità e dei diritti dei lavoratori

Tito d’Errico e Francesca La Montagna: «Auspichiamo in una ricomposizione della crisi aziendale»

Lo stabilimento Stellantis rappresenta un’importante risorsa economica e sociale per il territorio, che garantisce occupazione a centinaia di famiglie contribuendo allo sviluppo del tessuto economico locale. Gli attuali scenari industriali e le decisioni aziendali potrebbero avere un impatto significativo sull’occupazione e sulle condizioni di lavoro dei dipendenti, con possibili ripercussioni sull’intera comunità.

È fondamentale per l’amministrazione comunale manifestare solidarietà ai lavoratori coinvolti, supportando il loro diritto a un lavoro dignitoso e tutelato, nonché la salvaguardia dell’economia locale. La manifestazione di oggi venerdì 18 Ottobre 2024 ha l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni locali, regionali e nazionali sull’importanza di tutelare i posti di lavoro e di promuovere politiche industriali volte alla salvaguardia del settore automobilistico e dei lavoratori coinvolti. L’amministrazione comunale di Acerra, in quanto rappresentante della cittadinanza, ritiene doveroso esprimere il proprio sostegno a tale iniziativa, in quanto coincide con l’impegno a favore dello sviluppo economico del territorio e della tutela dei diritti dei lavoratori.

Pubblicità

«Alle lavoratrici e ai lavoratori di Stellantis va il pieno appoggio e la vicinanza di tutta l’amministrazione comunale – sottolineano il sindaco Tito d’Errico e l’assessore alle Politiche del Lavoro Francesca La Montagna – ai quali diciamo ‘non siete soli in questa battaglia’. Continueremo a sostenere tutte le iniziative volte a difendere il lavoro e i diritti delle persone che con il loro operato quotidiano hanno contribuito a far crescere questa realtà industriale. Insieme, ci impegniamo a tenere alta l’attenzione su questa crisi, affinché ogni passo verso una soluzione sia fatta nel rispetto della dignità umana e del diritto fondamentale al lavoro. Auspichiamo in una ricomposizione della crisi aziendale con l’obiettivo prioritario della salvaguardia dei posti di lavoro».

Setaro

Altri servizi

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

Ultime notizie

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...