Meloni attacca De Luca: «Danno erariale, compra pagine per dirsi bravo»

Il governatore risponde: «Rilancia le nostre eccellenze»

Lo scontro politico tra il presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca si infiamma a distanza, con dichiarazioni pungenti e risposte che alimentano il dibattito. Al centro del confronto, l’utilizzo dei fondi pubblici per la comunicazione istituzionale e le accuse di danno erariale.

Tutto ha inizio durante la replica di Giorgia Meloni alla Camera, nel dibattito sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo. Rispondendo al deputato del Partito Democratico Piero De Luca, figlio del presidente campano, che aveva sollevato critiche sull’intesa tra Italia e Albania, sui migranti, definendola «un danno erariale», la premier ha controbattuto con durezza. «Secondo me si configura come danno erariale il fatto che un presidente di regione spenda migliaia di euro per comprarsi una pagina di giornale per dirsi da solo quanto è bravo, non il protocollo sull’Albania» ha affermato la Meloni. La sua critica si è poi estesa all’uso di manifesti pagati con fondi pubblici: «Se vuole possiamo parlare dei manifesti pagati sempre coi soldi dei cittadini, temo coi fondi di coesione, per dire che il governo affama il Sud».

Pubblicità

Vincenzo De Luca non ha tardato a replicare. Sui social, ha risposto in tono ironico, difendendo le azioni della sua amministrazione e criticando il premier. «Formidabile performance dell’on. Meloni in Parlamento: duro attacco a un Presidente di Regione che ha osato, con una comunicazione istituzionale prevista per legge, informare i suoi concittadini della sua azione di governo, facendo parlare i numeri» ha commentato De Luca, aggiungendo: «Ringraziamo per il forte rilancio comunicativo delle eccellenze regionali». De Luca ha poi sottolineato che l’informazione trasmessa ai cittadini riguarda i risultati ottenuti dalla Regione, chiudendo con una frecciatina alla premier: «Contiamo su una analoga attenzione anche sulle ulteriori cento eccellenze di cui sarà data puntuale comunicazione».

Setaro

Altri servizi

Agguato per un video ai Quartieri Spagnoli: 23enne muore dopo 2 mesi

Il commando sbagliò l’obiettivo ferendo un amico del bersaglio È deceduto oggi a Napoli, all’interno dell’ospedale Pellegrini in cui era ricoverato da settimane, il 23enne...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Ultime notizie

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...

Vincenzo De Luca ancora contro Gaetano Manfredi: «Faccia il sindaco»

Il governatore: «Passa il tempo a girare per la Regione» «Non ho mai visto una campagna elettorale più triste, demotivata demotivante di questa». Lo ha...

Mistero nel Napoletano: padre e figlio accoltellati

Indagini per individuare l'aggressore Nella tarda serata di ieri i carabinieri della stazione di Somma Vesuviana, insieme al nucleo radiomobile di Castello di Cisterna, sono...